Blackmore ha scritto:
Andrea, non fasciarti la testa prima di romperla dai! Non è detto che il c11 sia uno schifo totale.
Ovviamente spendendo soldi bisogna sapere cosa si compra, e devi sapere che il c11 è uno strumento ricco di criticità e con una meccanica scadente. Ma per quel prezzo il mercato non offre nulla di meglio, a parte newton da 25-30 cm che sono molto scomodi in equatoriale. Per meno di 1.800 euro non si può pretendere di avere un'ottima ottica finemente lavorata da ben 28 cm e una meccanica accurata.
Io sono andato a fortuna, l'ottica mi pare ok, la meccanica è quel che è, sapevo a cosa andavo incontro venendo da altri sct.
Io non ho mai sentito di rivenditori che facciano un test preventivo delle ottiche sui c11.
Se sei convinto di prendere un c11 nonostante tutto prendilo e via, tanto non credo che nessun rivenditori ti garantirà a costo zero l'otica.
Questo per dirti che da uno strumento commerciale prodotto in Cina non è il caso di fare gli schizzinosi. Se i soldi sono quelli bisogna accontentarsi.
Comunque se ci sono problemi particolari ti puoi sempre avvalere del diritto di recesso entro 15 giorni dall'acquisto o sbaglio?
Quoto al 100%
C'è però da dire che ognuno di noi ha una percezione del livello di soddisfazione diverso.
Spesso quesiti e dubbi del genere sono dettati anche dalla responsabilità delle persone e soprattutto la volontà di affrontare un rischio spendendo dei soldi.
Non è detto che €1700,00 per Andrea siano una fumata di sigaretta, perciò mi sento di appoggiare i suoi dubbi e soprattutto di rispettare per la sua tensione.
Da questa prima ipotesi Andrea hai già ricevuto il primo risultato è ben venga condiviso con la comunità astrofila e cioè:
- Per fare un test alle ottiche si paga! E chi te lo regale significa che non è un TEST!
- Se un prodotto non ha un certificato di qualità a corredo come può essere uno specchio cinese un motivo ci sarà, ciò che si scrive bisogna garantirlo
- Oggi l'Astronomia è diventato un hobby oneroso ed ancor più paradossale c'è chi considera €1700,00 pochi soldi! ( alla faccia della recessione )
Andrea nessun negoziante potrà darti garanzia sulla buona riuscita dell'ottica, mettiamoci anche nei loro panni però! Non sono loro i produttori io non garantirei MAI un qualcosa che non è mio.
Adesso devi porre unquesito a te stesso;
Vuoi realmente un C11? ( Suppongo di si )
Hai prevetivato a te stesso i rischi che si affrontano quando si acquista un prodotto di serie e NON artigianale? credo di si!
Hai possibilità o volontà di investire un bel mucchio di soldi e virare la tua scelta su di un prodotto di altissima qualità uno Zambuto per esempio? ( credo di no )
bene a fronte di questi quesiti dandoti le risposte arriverai alla conclusione.
Purtroppo c'è poco da fare!
Unica cosa che non sono d'accordo è sulla questione dell'usato, dipende sempre chi è stato il precedente proprietario!
Ho visto sul mercatino un SC LX100 bianco bene quel telescopio era vistosamente e palesemente stato riverniciato, il proprietario alla mia domanda non sapeva nemmeno se effettivamente lo era o no! Ci avrà provato? Prendiamola invece per sincera la risposta, bene da un astrofilo così non acquisterei il telescopio, da uno come gasparri si
Se o no l'ottica sarà di qualità senza un test preventivo lo saprai o forse nemmeno tu riuscirai mai a verificarlo ( non per mancanza di competenza ma di strumentazione atta allo scopo ) ma come in tanti hanno detto le probabilità che lo specchio non sia buono sono poche, io purtroppo sono onesto e non ho le minime competenze per dirti se lo specchio del mio C14HD è perfetto
Ciao