1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 296 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:

Alcuni venditori rimandano indietro le ottiche mediocri o le vendono sotto prezzo(ad es. un rivenditore Intes Micro americano).
Il fatto che pochissimi chiedano uno star test o che pochissimi lo facciano, non mi sembra una buona ragione per non far acquisire nuove e buone abitudini...a chi vende e a chi compra.
Saluti,
Pietro


Approfitto per richiederti qualora fosse sfuggito tra i tanti messaggi chi era il rivenditore americano Intes Micro a cui facevi riferimento.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi mi ha risposto TS. Purtroppo mi ha detto che non può offrirmi più del 3 % di sconto. In più il test costa 200 euro, portando il prezzo a 2100 euro. Quindi, non posso permettermelo... Ora non so proprio come fare.. :(

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti dicevo, da DeepSky il C11 è in vendita a 1780 euro. Puoi sentire se ti può far fare una star test con la stella artificiale ed un test di Ronchi da Mauro Meco, penso che non ti dovrebbe costare 200 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure prendere un c11 di seconda mano...

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo prendi da un privato allora la probabilità di prendere uno strumento non eccezionale c'è sempre, anzi direi che è maggiore. Perchè è difficile fare un test al momento dell'acquisto, non è mica un binocolo! Magari se opti per un usato che è da qualche rivenditore puoi sempre sentire se ti ci fa fare un test strumentale, ma quelli che sono in grado di farlo sono molto pochi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Andrea, non fasciarti la testa prima di romperla dai! Non è detto che il c11 sia uno schifo totale.
Ovviamente spendendo soldi bisogna sapere cosa si compra, e devi sapere che il c11 è uno strumento ricco di criticità e con una meccanica scadente. Ma per quel prezzo il mercato non offre nulla di meglio, a parte newton da 25-30 cm che sono molto scomodi in equatoriale. Per meno di 1.800 euro non si può pretendere di avere un'ottima ottica finemente lavorata da ben 28 cm e una meccanica accurata.
Io sono andato a fortuna, l'ottica mi pare ok, la meccanica è quel che è, sapevo a cosa andavo incontro venendo da altri sct.
Io non ho mai sentito di rivenditori che facciano un test preventivo delle ottiche sui c11.
Se sei convinto di prendere un c11 nonostante tutto prendilo e via, tanto non credo che nessun rivenditori ti garantirà a costo zero l'otica.
Questo per dirti che da uno strumento commerciale prodotto in Cina non è il caso di fare gli schizzinosi. Se i soldi sono quelli bisogna accontentarsi.
Comunque se ci sono problemi particolari ti puoi sempre avvalere del diritto di recesso entro 15 giorni dall'acquisto o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate non mi sono letto tutte le 8 pagine, io non mi farei troppi problemi se lo acquisti nuovo. Quando ti arriva puoi comodamente farti il tuo star test e se poi ci sono difetti nell'ottica sicuramente il rivenditore te lo potrà sostituire (parlo del rivenditore italiano) all'estero magari è più difficile capirsi e spiegarsi. Non mi sembra di aver letto in giro di C11 nuovi arrivati difettosi, tutt'altro, si vedono sempre delle gran belle immagini sfornate da questi strumenti. E' ovvio che il C11 ha i suoi limiti meccanici, termici e via dicendo. Ma una volta che lo strumento è nuovo, ben acclimatato, se il seeing lo permette, lo star test 9 volte su 10 sarà eccellente.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:58 
Andrea, quoto Blackmore e Twuister: non fasciarti la testa. Compra il C11, ormai hanno tutti una qualità molto buona. Se proprio vuoi prendere precauzioni maggiori, compralo da un rivenditore italiano, così se non sei soddisfatto dello strumento potrai parlarne con lui direttamente e nel caso estremo fartelo sostituire o esercitare il diritto di recesso.
Ma stiamo parlando di una probabilità alquanto remota. Non conosco nessuno che abbia avuto questo tipo di problemi. Capisco che i soldi sono stati sudati e sono contati, ma a volte dobbiamo semplicemente fidarci di coloro che producono e poi vendono gli strumenti.
Il test ottico io non lo farei fare per quello che costa, anche perché è molto soggettivo. Se non ti fidi della qualità dello strumento che possono venderti, come fai a fidarti di un test che ti farebbe lo stesso negoziante interessato a venderti lo strumento? Se non ti fidi non c'è nulla da fare per farti cambiare idea! ;)
Compra lo strumento, fai da solo le tue valutazioni e poi, nel remoto caso in cui non ti dovesse interessare, dovresti avere 30 giorni di tempo per restituirlo indietro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Andrea, non fasciarti la testa prima di romperla dai! Non è detto che il c11 sia uno schifo totale.
Ovviamente spendendo soldi bisogna sapere cosa si compra, e devi sapere che il c11 è uno strumento ricco di criticità e con una meccanica scadente. Ma per quel prezzo il mercato non offre nulla di meglio, a parte newton da 25-30 cm che sono molto scomodi in equatoriale. Per meno di 1.800 euro non si può pretendere di avere un'ottima ottica finemente lavorata da ben 28 cm e una meccanica accurata.
Io sono andato a fortuna, l'ottica mi pare ok, la meccanica è quel che è, sapevo a cosa andavo incontro venendo da altri sct.
Io non ho mai sentito di rivenditori che facciano un test preventivo delle ottiche sui c11.
Se sei convinto di prendere un c11 nonostante tutto prendilo e via, tanto non credo che nessun rivenditori ti garantirà a costo zero l'otica.
Questo per dirti che da uno strumento commerciale prodotto in Cina non è il caso di fare gli schizzinosi. Se i soldi sono quelli bisogna accontentarsi.
Comunque se ci sono problemi particolari ti puoi sempre avvalere del diritto di recesso entro 15 giorni dall'acquisto o sbaglio?



Quoto al 100%

C'è però da dire che ognuno di noi ha una percezione del livello di soddisfazione diverso.
Spesso quesiti e dubbi del genere sono dettati anche dalla responsabilità delle persone e soprattutto la volontà di affrontare un rischio spendendo dei soldi.

Non è detto che €1700,00 per Andrea siano una fumata di sigaretta, perciò mi sento di appoggiare i suoi dubbi e soprattutto di rispettare per la sua tensione.

Da questa prima ipotesi Andrea hai già ricevuto il primo risultato è ben venga condiviso con la comunità astrofila e cioè:

- Per fare un test alle ottiche si paga! E chi te lo regale significa che non è un TEST!
- Se un prodotto non ha un certificato di qualità a corredo come può essere uno specchio cinese un motivo ci sarà, ciò che si scrive bisogna garantirlo
- Oggi l'Astronomia è diventato un hobby oneroso ed ancor più paradossale c'è chi considera €1700,00 pochi soldi! ( alla faccia della recessione )

Andrea nessun negoziante potrà darti garanzia sulla buona riuscita dell'ottica, mettiamoci anche nei loro panni però! Non sono loro i produttori io non garantirei MAI un qualcosa che non è mio.

Adesso devi porre unquesito a te stesso;

Vuoi realmente un C11? ( Suppongo di si )
Hai prevetivato a te stesso i rischi che si affrontano quando si acquista un prodotto di serie e NON artigianale? credo di si!
Hai possibilità o volontà di investire un bel mucchio di soldi e virare la tua scelta su di un prodotto di altissima qualità uno Zambuto per esempio? ( credo di no )

bene a fronte di questi quesiti dandoti le risposte arriverai alla conclusione.
Purtroppo c'è poco da fare!

Unica cosa che non sono d'accordo è sulla questione dell'usato, dipende sempre chi è stato il precedente proprietario!
Ho visto sul mercatino un SC LX100 bianco bene quel telescopio era vistosamente e palesemente stato riverniciato, il proprietario alla mia domanda non sapeva nemmeno se effettivamente lo era o no! Ci avrà provato? Prendiamola invece per sincera la risposta, bene da un astrofilo così non acquisterei il telescopio, da uno come gasparri si :wink:

Se o no l'ottica sarà di qualità senza un test preventivo lo saprai o forse nemmeno tu riuscirai mai a verificarlo ( non per mancanza di competenza ma di strumentazione atta allo scopo ) ma come in tanti hanno detto le probabilità che lo specchio non sia buono sono poche, io purtroppo sono onesto e non ho le minime competenze per dirti se lo specchio del mio C14HD è perfetto :roll:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Amen (era per il dopo gasparri: il conte mi ha bruciato all'ultimo istante)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 296 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010