1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
ECCEZZIONALE RAF!!!!!

In assoluto la migliore ripresa di Saturno vista quest'anno , a livello mondiale !
Stiamo ai livelli di Peach...almeno finora. Poi magari tra un mesetto Damian sforna la sua solita esagerazione e vabbè, ma per ora siamo li....
Complimenti vivissimi, raf
Ah tra l'altro la sera del 28/29 ci ho provato pure io ma come te quando ho che visto il seeing su Marte non era buonissimo e cominciava pure a peggiorare , e considerata la bassa altezza , ho lasciato perdere (io tra l'altro ho anche i palazzi proprio sotto Saturno....).
Eccezionale la chameleon, anch'io sono molto soddisfatto e ho sempre diffidato da camere che sparano FPS a raffica, tanto a parte su Marte stare troppo bassi coi tempi di esposizione non è utile, anzi... ( i "grappoli" di buon seeing si alternano e durano qualche secondo, quindi inutile andare a cercare di beccarli con esposizioni di 1/60 di secondo. Si certo qualche frame buono in più lo catturi, ma a scapito del gain più alto, quindi alla fine...).
Ah una domanda: quanti secondi hai tirato per ogni canale? E come hai fatto a stare sui 24 fps (sul Red), che ROI hai impostato?
Ciao, e di nuovo complimenti

Ema


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Complimenti, un altro capolavoro! la migliore immagine di Saturno che abbia mai visto, fenomenale! :shock: :shock:

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che meraviglia, quanto ben di dio su Saturno emerge in questa ripresa, dettagli a non finire, gli anelli come non si vedevono da anni. Io amo anche questi colori e queste tonalità, direi la migliore in assoluto fino ad ora, vai avanti così Raffaele :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raf, beh che dire se non che non mi viene da dire nulla, devo recuperare ancora la mascella!! battute a parte credo veramente che questa tua ripresa rappresenterà un modello principale di riferimento per questa prossima opposizione per strumenti sui 14"! E' bella in tutto; cromaticamente ben bilanciata con quella deliziosa banda color verde acqua e con una risoluzione molto, moltoo alta!
Complimentoni!

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una grande immagine di Saturno.
Di solito non commento fotografie planetarie, ma qui mi son sentito in dovere di farti i complimenti anch'io. Veramente notevole.

Proponila per l'APOD!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche se sono un neofita e ancora ci capisco abbastanza poco, ti assicuro che anche per occhi poco esperti è davvero un bel vedere. Complimenti davvero, è magnifica. (spero di riuscirci anche io un giorno! :twisted: )

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa se scrivo un nuovo commento...ma sto coso che hai fatto è di una bellezza spettacolare...non si può non rivederlo...
Ti sei proprio dato da fare...come un pugile che incassa a lungo ( :wink: immagini altrui) e poi fa un gesto...KO per tutti :!:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellenza totale :shock:
Le parole sarebbero di troppo :shock:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Eccellente

" Peccato che i canali sono fuori " :wink:


Grazie angelo...non potevo fare altrimenti :wink:

Danziger ha scritto:
Davvero da paura, questo Saturno!
Complimenti Raf!! :)

Andre grazie anche a te per il commento. Devvero...

Giovanni Fidone ha scritto:
Mi aggiungo al coro(il migliore finora visto in rete)complimenti Raf :wink:
Cieli sereni
Giovanni.


Gio in effetti la risoluzione e dinamica raggiunta è davvero molta...grazie anche a te.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Eccellente

" Peccato che i canali sono fuori " :wink:


Ammazzà Angelì te la sei guardata con il microscopio ehhh, vabbè un pelino a sx e nella parte inferiore, operazione facilmente rattoppabile, ma di fronte a cotanta magnificenza si può anche soprassedere; poi se capita di passare tante ore davanti al video ad elaborare non si distingue più niente e diventa veramente difficile per gli occhi stanchi raccapezzarsi, mi è capitato tante volte riprendere un'immagine il giorno dopo e vedere le schifezze fatte il giorno prima dopo ore passate ad elaborare. Per il resto ripeto grande prestazione del buon Raf.


Bhe non potevo allinearli meglio. Ma c'è solo lo spostamento di un pixel.
Grazie Giovanni.

Cikket ha scritto:
Eccellente Saturno, Raf.
Non li ho visti tutti, ma credo che se non è il migliore è sicuramente "da podio alto" :mrgreen:


Anche se l'obiettivo non è il podio, raggiungere certi risultati ripaga molto ragazzi.
Grazie anche a te.


Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
Complimenti Raffaele. La migliore immagine vista fino ad ora di quest'anno. Hai fatto un lavoro superlativo. :wink:


Eccoti Andre!
Grazie per il commento anche a te...questo risultato è proprio frutto di ciò a cui mi riferivo circa elaborazione, setup ed altro...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010