1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vediamo se l'ora coincide - il punto?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Se devo provare a circoscrivere un intervallo di tempo in cui ho osservato il fenomeno, direi tra le 22:40 e le 22:45.
La posizione approssimativamente è quella della foto.
Ho osservato per circa un minuto. Era già iniziato quando l'ho visto e quando ho smesso di osservare non era ancora terminato.

Purtroppo quella sera ero stanchissimo, avevo già iniziato a smontare tutto e il mio cervello non mi ha detto di dare importanza a quello che avevo visto, quindi non posso essere più preciso con le informazioni.

A questo punto, visto che anche tuvok lo ha osservato, quindi non me lo sono immaginato, se c'è qualcuno che riesce a dare informazioni più dettagliate che ci faccia sapere qualcosa.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
ah, un'altra cosa.
Se devo descrivere quello che ho visto, non era sicuramente puntiforme, ma direi piuttosto una specie di "pennacchio" luminoso, quindi con una forma più allungata (a 150x).

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
uffa! mi perdo sempre tutto :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
uffa! mi perdo sempre tutto :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


è la vita bellezza: va così e poi si muore.
aspettiamo altri lumi da tuvok a proposito dell'aspetto - l'ora coincide ( in tribunale no, ma qui si)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Molto interessante!!!!! Non ho mai letto di TLP osservati da più osservatori nello stesso momento... dai che ci scappa una pubblicazione!!! ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
anche io ho cominciato ad osservarlo "per caso" e dopo una 30in di secondi (credo) ho cambiato zona di osservazione lasciandolo ancora "acceso".
per favore non fatemene parlare piu' che ho già i sensi di colpa per averlo bellamente snobbato! :(

credo che anche il punto di osservazione conicida... dico credo perchètra telescopio, diagonale e torretta mi sono un attimo perso con tutti i ribaltamenti :lol:
per me era "in alto a destra" nella zona non illuminata piu' o meno alla distanza indicata da 'nduia :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tranquillo Tuvok, un ban a vita e ti passa tutto :mrgreen: :mrgreen:

Circa gli orari, mi sa che piu' precisi di cosi' non si puo' essere a ricordi. Ok.
Circa le posizioni invece, ricordate se era nel "profondo buio" o se magari era una montagna appena entrata in ombra ma che aveva ancora la vetta illuminata...? E' un evento possibile no? Se si', riuscite ad escludere anche questo caso, tipo ricordando che non era certo vicino al terminatore l'UF... ehm il TLP?
Dal cerchietto sulla foto sembrerebbe non essere possibile il caso della vetta di montagna... Tuvok, ricordi se era ben in ombra o se l'hai visto mentre spulciavi il terminatore, per dire?
La cosa e' davvero interessante!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A parte che di solito questi eventi durano pochi secondi o anche meno (a parte certi siti che ti danno dati un pochino, come dire, "fantasiosi" :mrgreen: ) potrebbe essere un satellite geostazionario passato davanti alla luna. Il fatto di averlo visto FORSE proiettato in due zone diverse della Luna dai due osservatori starebbe ad indicare proprio questo, un effetto di parallasse normale per oggetti vicini.
Però bisognerebbe essere più precisi e non so se Tuvok e ndujà possono localizzare meglio la posizione dell'oggetto sulla luna.
Sapendo questo e la lat e long di dove hanno osservato si può risalire alla distanza dell'oggetto. :wink:

Se fosse stata una meteora sarebbe durata una frazione di secondo (c'è un sito Nasa che studia gli impatti da meteora ed è un lavoro che possono fare tranquillamente gli astrofili).
Una cosa che volevo sapere e se il puntino si muoveva rispetto alla superficie lunare e se comunque era vicino al terminatore. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Coso" luminoso sulla Luna
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ecco perchè non l'ho osservato con attenzione :D

proprio per evitare questo interrogatorio, il mio subconscio lo sapeva che sarebbe andata a finire cosi' :lol:

a parte gli scherzi, credo di aver detto tutto quello che mi ricordo, per rispondere a roberto il punto era fisso (ma non era un punto, direi piu' una virgola, senza scherzi) e come ho già detto era all'interno della zona scura, diciamo che il terminatore era piu' o meno al centro tra il bordo della luna e questo famoso punto.

alla prossima domanda faccio rispondere il mio avvocato, pero' :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010