1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Google [Bot], Nicola Montecchiari e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho dovuto loggarmi per farti i complimenti.... meraviglioso anche l'elaborazione e colori.

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima immagine complimenti!

e soprattutto molto meglio del tuo inglese però :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteo.marzo ha scritto:
Ho solo visto l'immagine e non ti dico cosa ho esclamato :mrgreen: , ora vado a leggere quello che hai scritto nel post...quando gira, gira raffo, grande :wink:


Grazie per il commento Matte. Quando gira in effetti tutto va come dovrebbe. :wink:

matteo.marzo ha scritto:
Che dire Raf, avevo notato gli ovalini, il minimo di Enke, anche il bandeggio molto ben reso dal punto di vista cromatico :wink:
Di impatto pure l'ombra proiettata dal globo sugli anelli, che si sta progressivamente riducendo, verso l'opposizione.
Poche parole, eccellente sotto tutti i punti di vista e sono veramente contento per te, queste serate ci vogliono e fanno risollevare :D
Un abbraccio!
Matteo


Hai ragione Matte. Come sai non vivo in pianura o in particolari punti dove la stabilità è spesso di casa. Io devo spostarmi con i pianeti. E la Liguria sotto questo punto di vista non è il massimo. Bisogna attendere l'alta pressione con venti eventualmente che soffiano deboli da Sud/Sud Ovest. In questo caso si attraversa il mare e come la pianura rende le eventuali perturbazioni davvero molto lineari.
Grazie davvero...le fatiche vengono ripagate. Prima o poi chi semina...raccoglie sempre!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
Complimenti, bel dettaglio sugli anelli. Without words :P


Grazie anche a te. Il dettaglio sugli anelli mi ha colpito forse di più...il minimo ben risolto, e tutto il resto. Quando ho buttato sopra un gauss ed un'UM...è venuto fuori di tutto. E pensare che nell'IR-Pass che devo ancora elaborare, gli ovali sono ancora più marcati ed i dettagli in genere!

Giovanni B. ha scritto:
Ah bhè................se iniziamo così allora dillo che utilizzo il tubo a mò di acquario e non se ne parla più !!!
Direi eccellente e probabilmente una delle migliori in questo periodo di pre opposizione !!! Mi sembra azzeccata la cromatica e altrettanto l'elaborazione con cui sei riuscito a ben evidenziare i piccoli wos.

Cieli quieti


Caro Giovanni, grazie anche a te.
Si ci ho lavorato su un pò perchè ho fatto diversi test che poi spiegherò meglio.
Gli ovalini bianchi sono saltati subito agli occhi...ancora grazie per il commento.


Antonello Medugno ha scritto:
Nessun commento Raf.
Perfetta


Bhè Anto....è un piacere leggerlo anche da te.
Del resto hai fatto altrettanto con Marte...alla fine direi che questi SC se la cavano no?
Come sai per raggiungere certi risultati effettivamente occorre quel minimo di esperienza che ti permetta di spremere al meglio il tuo setup. Nella fase successiva poi la legge è la medesima: ho fatto molte prove e chi (da qualche parte) afferma che ogni software alla fine dà i medesimi risultati...bhè sbaglia di grosso. Ogni software è particolarmente adatto a qualche cosa in particolare...così come quelli di stacking.
Grazie ancora e complimenti ancora per la tua perfetta 2° versione.


PietroMasuri ha scritto:
Caspita!!! Tanto di cappello!!!!
La migliore vista finora in questa opposizione (anche se ultimamente non ho dato un'occhiata all'Alpo).
Ultimamente hai prodotto poco, ma il poco di oggi è straordinario in tutto!
Pietro


Pietro che dire? Non mi avevi chiesto una decina di giorni fa di darmi da fare anche con Saturno? Ed eccomi qui...dopo una serata davvero proficua. E pensare che sono passato a Saturno dopo che Marte ha iniziato a ballare nel monitor!!! Che peccato...se almeno giravo il tele 1 ora prima...facevo decine di files anche li. Però 3 tricromie a grande focale ed una decina quasi a corta focale...le ho fatte. Poi ci saranno 5-6 IR-Pass...vediamo la qualità e poi elaboro.
Grazie per il commento.

cristiano c. ha scritto:
hai perso Giove ma Saturno ti ha ricompensato alla grande :D


Cristiano...in effetti l'opposizione di Giove non mi ha permesso nemmeno una ripresa! Eppure stavo anche li a guardare...ma nulla. Da noi sono iniziate le perturbazioni che fra venti allucinanti ed innondazioni hanno davvero devastato la Liguria...Spero davvero di poterlo riprendere almeno il prossimo anno. Tuttavia la serata del 28/29 mi ha dato la possibilità di riprendere una decina di files lunari, una trentina di Marte e diversi di Saturno. Sono rientrato a dormire alle 05:55 ed alle 6:35 mi sono preparato per lavorare!!! Meno male che sono stato ripagato dai risultati e sono curioso di vedere Marte e Luna.

Blackmore ha scritto:
Veramente fantastica Raf! Un dettaglio da spavento.
Unico appunto, il colore: nella parte alta del globo vedo delle bande verdine e ai bordi rosso.


Grazie anche a te Guido. I dettagli sono davvero finissimi e ben risolti. Ho messo apposta il rosso per evidenziare ogni informazione. Fra questa ci sono anche quella particolare banda magenta/rosso che è nella parte alta sotto il polo nord. Se noti infatti ai bordi nella versione BW ci sono punti con dinamica maggiore che ho visto però anche in altre immagini.
Grazie ancora.

Salvopa ha scritto:
spaventoso Raffa

gli anelli sono spettacolari!!!!! elaborazione da il senso della tua maestria!


the best one :mrgreen:


Grazie Salvo...come vedi non ho la costanza, anche nel seeing, di sfornare quasi quotidianamente tutti i risultati che stai facendo tu! Per questo ti faccio un grandissimo elogio, oltre la qualità che hai raggiunto.
Tuttavia se trovo la serata giusta, cerco sempre di sfruttarla al meglio.
Grazieeee.

Cicciobocc ha scritto:
Ho dovuto loggarmi per farti i complimenti.... meraviglioso anche l'elaborazione e colori.

Marco


Grazie per esserti loggato Marco. credimi che ripaga di tutte le fatiche avere commenti positivi.
Grazie anche a te.

contedracula ha scritto:
bellissima immagine complimenti!

e soprattutto molto meglio del tuo inglese però :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao


Ciao Conte!
Grazie anche te per il commento...
Per l'inglese in realtà pensavo di conoscerlo un pò...anche se non come te ovviamente!
Il fatto è che non avevo voglia di correggere troppo google-translate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie!

Ancora grazie a tutti per i commenti ricevuti.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente

" Peccato che i canali sono fuori " :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero da paura, questo Saturno!
Complimenti Raf!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aggiungo al coro(il migliore finora visto in rete)complimenti Raf :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Angelo Gentile ha scritto:
Eccellente

" Peccato che i canali sono fuori " :wink:


Ammazzà Angelì te la sei guardata con il microscopio ehhh, vabbè un pelino a sx e nella parte inferiore, operazione facilmente rattoppabile, ma di fronte a cotanta magnificenza si può anche soprassedere; poi se capita di passare tante ore davanti al video ad elaborare non si distingue più niente e diventa veramente difficile per gli occhi stanchi raccapezzarsi, mi è capitato tante volte riprendere un'immagine il giorno dopo e vedere le schifezze fatte il giorno prima dopo ore passate ad elaborare. Per il resto ripeto grande prestazione del buon Raf.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Eccellente Saturno, Raf.
Non li ho visti tutti, ma credo che se non è il migliore è sicuramente "da podio alto" :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Raffaele. La migliore immagine vista fino ad ora di quest'anno. Hai fatto un lavoro superlativo. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Google [Bot], Nicola Montecchiari e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010