1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 296 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Chiedere uno star test(che è quanto suggerivo con quel link), al limite con stella artificiale, per verificare la bontà delle ottiche,
non mi sembra una cosa azzardata; nè sarebbe complicato da fare.

Alcuni venditori rimandano indietro le ottiche mediocri o le vendono sotto prezzo(ad es. un rivenditore Intes Micro americano).
Il fatto che pochissimi chiedano uno star test o che pochissimi lo facciano, non mi sembra una buona ragione per non far acquisire nuove e buone abitudini...a chi vende e a chi compra.

Ma se noi appassionati siamo i primi a lasciar perdere la cosa (Se no il povero negoziante che se ne fa delle ciofeche? ...come più o meno ha scritto qualcuno...) o a suggerire ad altri di lasciar perdere (tanto i soldi sono di Andrea), ben più difficilmente i negozianti si daranno una regolata.

Saluti,
Pietro


Il tuo discorso non fa una piega però ti ricordo che uno star test con una stella artificiale non è un test da banco di un'ottica, le cose sono ben diverse.

io non voglio mettere in dubbio la bontà della preparazione di alcuni negozianti però gli anni di lavoro e i capelli un pò bianchi mi hanno aiutato a credere che le professioni si chiamano tali purchè vengano fatte da professionisti.

Un test da laboratorio non credo lo possa fare uno dei negozianti citati, non voglio mancare di rispetto alle succitate aziende ma se parliamo di test di ottiche parliamo di TEST di ottiche no uno sguardo :wink:

Mauro Meco della Sismec può aiutarti in questo.

la questione Intes micro è un pò diversa, le ottiche vengono già certificate con documenti in fase di messa in commercio ed ogni strumento è corredato di certificato interferometrico originale timbrato e firmato.


Chi è il distributore americano che vende a metà prezzo gli Intes Micro? Interessante :wink:

ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero non costi troppo il test per la qualità dell'ottica che fanno da Telescope service. Al massimo posso pagare in tutto 18500 euro, di più no. A quel punto, se il prezzo viene di più mi butto nell'usato...

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se puoi spendere diciottomilacinquecento euro di sicuro non hai problemi! :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
18500????? What???

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
Al massimo posso pagare in tutto 18500 euro,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oddio! C'è uno zero in più! Scrivendo ho sbagliato! Volevo dire 1850 euro! Se avessi 18500 euro da spendere mi prendere minimo un c14!!! :lol:

Posso spendere al massimo 1850 euro!

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si capiva, dicevo per scherzo. :wink: Io non avrei tutto questo timore, prendi contatto con qualche rivenditore italiano, esponigli i tuoi timori, e senti se ti può fare un test preventivamente sul banco ottico. Penso che Tecnosky e DeepSky lo possano fare se glielo chiedi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un test su "banco ottico"....tipo Ronchi in Null test?
O interferometrico (che richiede taratura di precisione e molte analisi per avere attendibilità e avrebbe un costo non indifferente)?

La stella artificiale a 100m funziona bene: sicuramente dà informazioni più attendibili e complete di certi interferometri di cui alcuni si vantano;
ed è fattibile senza strumenti sofisticati.

Leggi e guarda cosa combina Danziger col suo C11 (vedi ultimo post)...Sarà sfiga da seeing, qualcos'altro o tubo scarsino?
Vogliamo andare a scoprire quanti hanno rifigurato le ottiche e in che percentuale sui C11? Forse pochi, ma qualcuno c'è.
E non parliamo di meccanica...ma almeno che i vetri siano sani!

Io spenderei anche 150 euro in più per un test completo su stella, con specificazione degli ingrandimenti e con dichiarazioni firmate e garantite che includano:
-sferica
-astigmatismo
-regolarità bordo
-flessioni e tensionamenti delle ottiche intubate, collimabilità e grado di mantenimento della collimazione
-coma
-liscezza
-aspetto complessivo del disco e degli anelli a fuoco, in intra e in extra

P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto bene quello che dici ma manca la materia prima, specializzazione!

Avere un negozio d'abbigliamento non vuol dire essere uno stilista :wink:
Come essere un Astrofilo non vuol dire essere un Astronomo se non i " rari " casi.

Restiamo con i piedi sul nostro di pianeta dai :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
Restiamo con i piedi sul nostro di pianeta dai
è quello che fa Danziger con il suo C11...rimane sulla Terra, ma guai a riprendere altri pianeti :mrgreen:

Forse un controllino di qualità in più non guasterebbe, senza tuffi nell'ignoto :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 296 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010