1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: informazione
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 15:28
Messaggi: 15
ciao a tutti,avrei trovato usato un meade etx-70 at computerizzato autostar a 170 euro,vorrei sapere cosa ne pensate...grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un ottimo "secondo" telescopio, nel senso che è leggerissimo e facile da trasportare ovunque. Ci vedi un po' poco però a causa dell'apertura davvero piccola. 170 euro sono però troppi.
Si trova, con un po' di pazienza, a molto meno.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Pilolli ha scritto:
E' un ottimo "secondo" telescopio, nel senso che è leggerissimo e facile da trasportare ovunque. Ci vedi un po' poco però a causa dell'apertura davvero piccola. 170 euro sono però troppi.
Si trova, con un po' di pazienza, a molto meno.


ma ha anche l'autostar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 15:28
Messaggi: 15
pensavo che appunto avendo l'autostar potesse essere valido,vorra dire che ricomincio a cercare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo la mia opinione stai sui 130-140 euro

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulle quotazioni dell'ETX-70 non saprei, però (io ce l'ho) è un piccolo rifrattore che, nello spazio di uno zainetto ti fornisce tutto quello di cui hai bisogno per osservazioni estemporanee e veloci, da portare magari in vacanza.
Oltre al tele, 3 oculari, una barlow 3x, un raccordo angolare, un paraluce anticondensa, lo zainetto, il trepiedi in alluminio (leggero ma tutto sommato stabile).

Unico avvertimento: va a pile e queste durano pochissimo.
La cosa si risolve, dotandosi di un'alimetazione esterna (tipo power tank della Celestron o batteria della macchina, che tanto ti saranno utili anche quando avrai altri tele motorizzati) da collegarsi con un semplice raccordino facilmente autocostruibile (Io l'ho fatto).

C'ho passato più di una bella serata a guardare dalla città e mi dato soddisfazione, anche se, ovviamente parliamo di uno strumenti piccolo, senza grandi pretese.
Su Yahoo c'è anche un forum dedicato dove si possono trovare consigli e soluzioni.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
millatilde ha scritto:
ciao a tutti,avrei trovato usato un meade etx-70 at computerizzato autostar a 170 euro,vorrei sapere cosa ne pensate...grazie


Cosa ne penso?
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ight=etx70
:lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ETX 70
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 14:55
Messaggi: 96
Località: Ostia Antica - Roma
Guarda,
io l'ho preso da pochissimi giorni e devo dire che ne sono soddisfatto. Non sarà il massimo come apertura o come montatura, però è molto maneggevole, lo porti dove vuoi e lo monti in 3 minuti.

Secondo me come primo telescopio per fare esperienza non è malaccio. Certo non ti aspettare di vederci nebulose o galassie come nelle foto, però sulla Luna e sulle costellazioni ti toglierai molte soddisfazioni.
Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010