.... e finalmente pubblichiamo la nostra locandina.
Allegato:
StarParty_p.jpg [ 281.8 KiB | Osservato 2065 volte ]
Il programma quest'anno è stato particolarmente mirato a fare cose interessanti anche per un pubblico di semplici appassionati.
Negli anni, infatti, ci siamo resi conto che è veramente tanta la gente che passa anche solo per curiosità, e fare cose per loro significa far avvicinare nuova gente a questa nostra passione.
Per gli astrofili, invece, lo Star Party è principalmente un posto dove scambiare informazioni con altri appassionati, ed è quindi sempre e comunque un momento di crescita.
Nel pomeriggio di venerdì e sabato c'è, come al solito, la sessione aperta di collimazione e messa a punto dei telescopi, per chi ne avesse bisogno.
Sabato si terrà la conferenza su come sta evolvendo l'inquinamento luminoso in Italia, dove verranno forniti in anteprima i dati di sintesi di SQM_Network.
Un'esperimento interessante, che mostreremo grazie a Luigi, è "l'ascolto" del Sole ... personalmente, sono proprio curioso!
Domenica, per chi si ferma, faremo volare alcuni aquiloni (se ci sarà abbastanza vento), con un minicorso sulle tecniche di guida degli aquiloni acrobatici.