1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 7:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è il nuovo allineamento senza flat, dark flat e con l'aggiunta di altri 20 dark: https://rapidshare.com/files/3710231263/Autosave002.tif è il file originale a 32 bit uscito da DSS!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 12:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, questo è quello che è venuto fuori a me.


Allegati:
M64_superkauma.jpg
M64_superkauma.jpg [ 110.73 KiB | Osservato 448 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a rielaborarla leggendo qualche manuale e seguendo i consigli di Renzo....questo è quello che mi è venuto fuori!!
Devo imparare ancora tanto ma è la mia terza immagine in assoluto, la prima che guido e che rielaboro un minimo seriamente! :?

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mica male!!!! se il buon giorno si vede dal mattino, bravo, continua così :D

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
superakuma ha scritto:
Ciao! :D

La strumentazione usata è lo skywatcher ed80 con eq6 guidata dalla MZ5 e orion 40/800 + nikon d7000. Essendo ancora sprovvisto di staffa di collegamento ho attaccato i telescopi con lo scotch marrone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



l'arte dell'arrangiarsi... solo noi astrofili ci riusciamo così :lol:

è una bella fotina comunque! :D mi pare un po' troppo blu però :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
m31gio ha scritto:
superakuma ha scritto:
Ciao! :D

La strumentazione usata è lo skywatcher ed80 con eq6 guidata dalla MZ5 e orion 40/800 + nikon d7000. Essendo ancora sprovvisto di staffa di collegamento ho attaccato i telescopi con lo scotch marrone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



l'arte dell'arrangiarsi... solo noi astrofili ci riusciamo così :lol:

è una bella fotina comunque! :D mi pare un po' troppo blu però :wink:


Si un pò troppo cyan!! :D
Ma ci ho lavorato intensamente 3 giorni....ho la nausea al solo pensiero di riprenderla in mano e dover cambiare qualcosa!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, si migliora... io non ho mai fotografato, oltre a dirti che è troppo blu non ho il diritto di dire nient'altro :lol: :lol: :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!
Aspetto che la nota ditta metta in vendita del costosissimo scotch arancione :mrgreen: :roll:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010