PietroMasuri ha scritto:
Chiedere uno star test(che è quanto suggerivo con quel link), al limite con stella artificiale, per verificare la bontà delle ottiche,
non mi sembra una cosa azzardata; nè sarebbe complicato da fare.
Alcuni venditori rimandano indietro le ottiche mediocri o le vendono sotto prezzo(ad es. un rivenditore Intes Micro americano).
Il fatto che pochissimi chiedano uno star test o che pochissimi lo facciano, non mi sembra una buona ragione per non far acquisire nuove e buone abitudini...a chi vende e a chi compra.
Ma se noi appassionati siamo i primi a lasciar perdere la cosa (Se no il povero negoziante che se ne fa delle ciofeche? ...come più o meno ha scritto qualcuno...) o a suggerire ad altri di lasciar perdere (tanto i soldi sono di Andrea), ben più difficilmente i negozianti si daranno una regolata.
Saluti,
Pietro
Il tuo discorso non fa una piega però ti ricordo che uno star test con una stella artificiale non è un test da banco di un'ottica, le cose sono ben diverse.
io non voglio mettere in dubbio la bontà della preparazione di alcuni negozianti però gli anni di lavoro e i capelli un pò bianchi mi hanno aiutato a credere che le professioni si chiamano tali purchè vengano fatte da professionisti.
Un test da laboratorio non credo lo possa fare uno dei negozianti citati, non voglio mancare di rispetto alle succitate aziende ma se parliamo di test di ottiche parliamo di TEST di ottiche no uno sguardo
Mauro Meco della Sismec può aiutarti in questo.
la questione Intes micro è un pò diversa, le ottiche vengono già certificate con documenti in fase di messa in commercio ed ogni strumento è corredato di certificato interferometrico originale timbrato e firmato.
Chi è il distributore americano che vende a metà prezzo gli Intes Micro? Interessante
ciao