ad esempio quello che stai per vendere
scherzi a parte per il dobson valuta l'altezza della balaustra del balcone e il rapporto con la profondità per valutarne la manovrabilità.
a vantaggio del 200 c'è anche il maggior potere risolutivo ( anche se sono d'accordo con andrea sulla questione dell'influenza dell'IL ) a svantaggio ( nel caso newton) c'è la maggiore lunghezza del tubo che per collimare il primario è un po' seccante.
a ulteriore svantaggio di un sistema altazimutale senza inseguimento ci sono le difficoltà che si incontrano collimando ( muovendo lo specchio si muove la stella, immagina che poi devi correre dal focheggiatore alle viti di collimazione, magari il tubo si muove...).
io ormai senza motori non collimo

ma io sono io

per finire, una volta superati i problemi pratici ( collimazione etc) il 200 probabilmente lo terrai molto a lungo...
insomma, come al solito, non ti dò un consiglio a senso unico, ma spunti di riflessione ...
ps se il 150 deve essere un dobson be' questo te lo sconsiglio davvero a meno che tu no sia molto devoto e abbia la passione di osservare inginocchiato
