1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2403
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.

@ Agostino, non credo sia scollimato il telescopio, penso invece d'aver esagerato nella riduzione morfologica delle stelle in PixInsight.

@ Massimiliano, il Gso da 10" che avevo in precedenza con una camera a medio formato funzionava molto bene, basta vedere le bellissime immagini di Leonardo, purtroppo però con l'11000 era inutilizzabile.
Il Deep Sky Instruments RC 10" C è naturalmente diverso dal Gso, la meccanica, il focheggiatore tutto è curato nei minimi dettagli. La "tenuta" della collimazione di un Rc , in particolar modo per me che non ho una postazione fissa, è un requisito fondamentale. Non è facile avere un campo piano per il formato 36x24 ma una volta raggiunto difficilmente sarà necessario intervenire nuovamente. Altro vantaggio, nonostante il tubo non sia in carbonio, il fuoco viene mantenuto quasi per l'intera nottata.
Salvo qualche piccolo problema, sono pienamente soddisfatto.

@ Giuseppe / Leonardo,
grazie d'avermelo segnalato, ho modificato il background.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2403
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! a me sembra proprio un ottimo risultato; molto belli anche i colori. Credo non sia facile gestire un sensore grande come quello della 11000.
Complimenti :wink:

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2403
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare! Ottimi colori e profondità raggiunta. Ben visibili le nebulosità rosse e senza bisogno di Ha.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2403
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente Massimo, hai fatto un lavorone su una delle più scorbutiche galassie da riprendere...provare per credere :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2403
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a voi.

Hai ragione Fabio è veramente una galassia scorbutica.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2403
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 5:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, si vede il tuo tocco nell'elaborazione :wink:
La resa di colore è molto accattivante!

Bravo!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2403
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima, i colori particolarmente di effetto, belle tutte le "nuvolette" ad emissione.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2403
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente bella.. complimenti!

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2403
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a voi per aver commentato l'immagine.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 2403
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Massimo! Eccellente come colore, dettaglio ed inquadratura, veramente uno splendido quadretto! A quanto pare il nuovo DSI da 10" sta cominciando a mostrare la sua superiorita' (oltre al pilota, ovviamente ^_^)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010