1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo astrofili nelle vicinanze
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
albert ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Albert! Io abito a Monterotondo! Possiamo osservare insieme! :D

Grande!!! cn piacere, ma io sono un novellino pero ihihi..


Eh, a chi lo dici!!! Dai che magari in due qualche oggetto può essere che lo riusciamo a puntare!!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo astrofili nelle vicinanze
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
cili&gasp ha scritto:
albert ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Albert! Io abito a Monterotondo! Possiamo osservare insieme! :D

Grande!!! cn piacere, ma io sono un novellino pero ihihi..


Eh, a chi lo dici!!! Dai che magari in due qualche oggetto può essere che lo riusciamo a puntare!!!!! :mrgreen:

ahahha, io da poco ho superato alcuni problemi critici, e qualche soddisfazione me la so presa..Che hai per osservare il nostro bel cielo e da dove?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo astrofili nelle vicinanze
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
da dove?[/quote]
dove vai ad osservare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo astrofili nelle vicinanze
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Io osservo con un meraviglioso dobson da 300 mm! Tu?
Dipende.. Se mi muovo d'inverno in mezzo alla settimana vado a frasso sabino perché è vicino, insieme ad altri ragazzi del forum. Altrimenti si può osare qualche posto più buio. Devo ancora provare il mitico monte romano! Magari se si organizza possiamo anche andare insieme, ma tu sei di monterotondo?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo astrofili nelle vicinanze
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
cili&gasp ha scritto:
Io osservo con un meraviglioso dobson da 300 mm! Tu?
Dipende.. Se mi muovo d'inverno in mezzo alla settimana vado a frasso sabino perché è vicino, insieme ad altri ragazzi del forum. Altrimenti si può osare qualche posto più buio. Devo ancora provare il mitico monte romano! Magari se si organizza possiamo anche andare insieme, ma tu sei di monterotondo?

ah pero un dobson fico! io sono un neo newtoniano f5 200mm..Sn di fonte nuova..ma allora è da un po che osservi, io non sono ancora andato a frasso, che mi dici di quel posto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo astrofili nelle vicinanze
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
albert ha scritto:
ah pero un dobson fico! io sono un neo newtoniano f5 200mm..Sn di fonte nuova..ma allora è da un po che osservi, io non sono ancora andato a frasso, che mi dici di quel posto?


Accipicchia! E te lo punti a mano con l'equatoriale? Io prima avevo un 114 montato sull'equatoriale ed il puntamento era abbastanza difficoltoso. Però ho sempre avuto molta pazienza nel puntare... Sarà che poi una volta trovato l'oggetto la sensazione che provo è inspiegabile.
Ora con il dobson da 300 ho raggiunto davvero la pace dei sensi!!! Non farci caso... Ho una leggera infatuazione per il mio dobson!!! :mrgreen: :mrgreen:
Frasso a me non dispiace affatto. Certo il cielo non è tra i bui che si possono incontrare nella vita... Però, soprattutto per noi, è veramente molto vicino... Poi ci si arriva benissimo, la strada è molto comoda.
Diciamo che se uno non ha tempo né voglia di allontarsi troppo e un ottimo compromesso.
Tra l'altro di inverno non è nemmeno troppo freddo...
Comunque possiamo organizzare una serata così lo vedi! Appena cala un poco la Luna... :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo astrofili nelle vicinanze
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
cili&gasp ha scritto:
albert ha scritto:
ah pero un dobson fico! io sono un neo newtoniano f5 200mm..Sn di fonte nuova..ma allora è da un po che osservi, io non sono ancora andato a frasso, che mi dici di quel posto?


Accipicchia! E te lo punti a mano con l'equatoriale? Io prima avevo un 114 montato sull'equatoriale ed il puntamento era abbastanza difficoltoso. Però ho sempre avuto molta pazienza nel puntare... Sarà che poi una volta trovato l'oggetto la sensazione che provo è inspiegabile.
Ora con il dobson da 300 ho raggiunto davvero la pace dei sensi!!! Non farci caso... Ho una leggera infatuazione per il mio dobson!!! :mrgreen: :mrgreen:
Frasso a me non dispiace affatto. Certo il cielo non è tra i bui che si possono incontrare nella vita... Però, soprattutto per noi, è veramente molto vicino... Poi ci si arriva benissimo, la strada è molto comoda.
Diciamo che se uno non ha tempo né voglia di allontarsi troppo e un ottimo compromesso.
Tra l'altro di inverno non è nemmeno troppo freddo...
Comunque possiamo organizzare una serata così lo vedi! Appena cala un poco la Luna... :wink:

Perfetto!!! ho l equatoriale computerizzata e motorizzata ma i problemi per lo stazionamento polare che ostacoli, ora un po di dimestichezza ma calcola che è un paio di sett che ho il mio primo newton..Frasso ci andremo sicuro cosi vedo pure io come è..ma ci sono quidi degli spazi apposti oppure in mezzo alle campagne ahah..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo astrofili nelle vicinanze
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
albert ha scritto:
Perfetto!!! ho l equatoriale computerizzata e motorizzata ma i problemi per lo stazionamento polare che ostacoli, ora un po di dimestichezza ma calcola che è un paio di sett che ho il mio primo newton..Frasso ci andremo sicuro cosi vedo pure io come è..ma ci sono quidi degli spazi apposti oppure in mezzo alle campagne ahah..

Ah ora si scoprono gli altarini!!!! Ecco perché punti con disinvoltura!!! :mrgreen:
Solo due settimane? Sei proprio fresco fresco allora!
A frasso c'è un bellissimo spiazzo davanti all'ingresso del cimitero.
Poi se si va da qualche altra parte solitamente si scelgono dei parcheggi, o degli spiazzi, in prossimità di strade, anche sterrate di campagna. L'importante è arrivarci comunque con la macchina. Solo il primario del mio dobson pesa 16 kg per cui non è che si porti proprio agevolmente!!! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo astrofili nelle vicinanze
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
cili&gasp ha scritto:
albert ha scritto:
Perfetto!!! ho l equatoriale computerizzata e motorizzata ma i problemi per lo stazionamento polare che ostacoli, ora un po di dimestichezza ma calcola che è un paio di sett che ho il mio primo newton..Frasso ci andremo sicuro cosi vedo pure io come è..ma ci sono quidi degli spazi apposti oppure in mezzo alle campagne ahah..

Ah ora si scoprono gli altarini!!!! Ecco perché punti con disinvoltura!!! :mrgreen:
Solo due settimane? Sei proprio fresco fresco allora!
A frasso c'è un bellissimo spiazzo davanti all'ingresso del cimitero.
Poi se si va da qualche altra parte solitamente si scelgono dei parcheggi, o degli spiazzi, in prossimità di strade, anche sterrate di campagna. L'importante è arrivarci comunque con la macchina. Solo il primario del mio dobson pesa 16 kg per cui non è che si porti proprio agevolmente!!! :wink:


Immaginavo che il tuo bel cannoncino di dobson pesacchiave..dai il mio solo di montatura e treppiede andiamo oltre i 30 kg hahaha...che altarini!! :lol: :P penso che sia più facile fare a braccio come le prime volte facevo che con quel computer infernale ah a ah haha..non mi ha fatto addannare nessun altra cosa come lo stazionamento polare ahha anche perché se non prendi quello addio precisione puntamento..anche se fatto bene un po fuori mira va sempre uff che faticaccia ahahahah...Pero hai ragione te, quando punti e guardi che spettacolo!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo astrofili nelle vicinanze
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Sì hai ragione! La tecnologia può essere davvero frustrante a volte! Per questo io adoro il mio dobson.. Non mi delude mai! Dai, quando ci vediamo facciamo a gara a chi punta prima! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010