Dakwa ha scritto:
Ce l'ho fatta (sai che notizia

) , dopo aver bestemmiato per un po' xche' il vicino come ieri sera aveva gente a cena e quindi.....luci della contraerea accese sul terrazzo....., dopo che le le ha spente finalmente e grazie ad una bella serata, mi sono tolto la soddisfazione di riuscire a guardarmi le Pleiadi, riconoscere Orione e vedervici l'M42 con l'M43 (beeelllleee), poi saltando da una parte all'altra (perche' ho finito l'inchiostro della stampante e quindi niente cartine) casualmente ma me ne frego

, ho visto l'M31 e l'M 110 , poi Saturno ed infine la luna (anche se con solo 60x mi ribolliva un poco).
So' che non e' una notizia interessante.....ma non per me'
Ps. ho un problema, mi sa' che mi avete contagiato, perche' ho gia' voglia di un tele con il diametro piu' grosso?

Bene, bravo!
Meno male che le galassie satellite di M31 si vedono, io non ero sicuro di averle viste ( con il tuo stesso strumento) ma ora ne ho la conferma!:wink:
Eheh...è sempre così, non ci si accontenta mai!
Per 4/5 anni tengo questo, poi punterei ad un C9, che sarebbe il mio strumento definitivo magari affiancato da un dob da svariati pollici...
Spero che nel frattempo il C9 non vada fuori produzione...
