Gran bel colpo, l'accoppiata C11 sensore 618 color sembra vincente se il seeing lo consente
contedracula ha scritto:
Ottima testimonianza soprattutto in un periodo dove avere una camera a colori da parte di qualche fotografo è sacrilego!
Io ho una Basler Mono e sono proprio curioso di provare quella a Colori per fare dei paragoni e se le differenze spesso sono significative o no.
Ciao
Contedracula- mi piacerebbe conoscere il tuo nome, perchè i tuoi spunti di discussione, uniti alla tua esperienza in visuale sono molto interessanti

- in realtà non è un sacrilegio possedere una camera a colori. Però se ne devono conoscere le potenzialità e le differenze rispetto ad una mono.
La
color sicuramente è molto indicata con pianeti ad elevato periodo di rotazione ed in nottate di seeing medio-basso, dove è molto più utile raccogliere tanti frames in una finestra temporale ridotta, nei brevi frangenti di calma atmosferica- esempio eclatante è Giove-.
Bisogna però riconoscere che un sensore a colori è meno sensibile di uno
mono, che dalla sua ha anche il fatto di non essere tagliato in UV ed IR, essendo inoltre bw: questo dà la possibilità di riprendere bande diverse dal visibile come Venere in UV o IR, Giove nella riga del metano, sole in H alpha, et similia, tutti lavori che con una camera a colori non possono essere fatti.
Prima di acquistare la Basler, anche io mi sono domandato se mi fosse convenuto prenderla a colori, ma ho scelto il modello mono, perchè viceversa mi sarei precluso la metà dei lavori sui pianeti che avrei potuto fare, in sostanza avrei avuto le gambe tagliate

bene io per esempio che ho già una basler Mono con Filtri baader da 2" e relativa ruota filtri non escludo che quelle poche volte che ho ripreso in alcuni momenti era prorpio il Run del ciclo di filtri che una volta una nuvola una volta l'appannamento etc in quei momenti mi avrebbe avvantaggiato la camera colore.
Io francamente non sono un astroimager e lo dico con molta franchezza proprio il fatto che tutta la trafila di ripresa con una camera mono dura così tanto sia come montaggio che come ripresa a volte e soprattutto in caso di seeing buono preferisco restare all'oculare per evitare di sacrificare il tempo da dedicare alla camera.
Una valida alternativa ecco potrebbe essere quella colore e sto valutando l'ipotesi poichè gli altri spettri proprio non li filmo