1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io sto studiando :D
Sono proprio all'articolo di Romero, che sembra davvero interessante (e complesso).
Certo se avessi bevuto di meno al pranzo di domenica delle Palme adesso avrei meno mal di testa e ci capirei qualcosa in più :mrgreen: .
Però la traduzione mi sembra fatta molto bene.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, non vi nascono di avere avuto una leggera difficoltà a tradurlo..... Avete il permesso di mazziarmi! :lol:
Menomale per Antonio!

Vi ringrazio per il gradimento iniziale.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'articolo di francisco è tecnico ma ad una lettura attenta non è per niente ostico (non serve, per capire i concetti, capire in profondità le formule presentate).
in estrema sintesi nell'articolo cerca di mostrare varie tecniche per poter capire se due stelle che appaiono vicine siano in realtà vicine solo prospetticamente.
in pratica il risultato delle formule è proprio la probabilità che due stelle appaiano vicine per caso :D

questo in sintesi estrema, ripeto, gli spunti che l'articolo da sono enormi e stimolantissimi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' ma comprendere le formule serve ad applicarle ... domani mattina stampo e poi leggo. il cielo è meglio del previsto... aspetto marte toccando ferro ( ops scusate la parolaccia :mrgreen: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Fa piacere che le prime impressioni siano state positive.

Il Double Star Library, ci ha già incluso nel suo elenco dei link. Elenco a fondo pagina.
http://ad.usno.navy.mil/wds/dsl.html

Inoltre, la notizia è stata accolta positivamente da Brian D. Mason (responsabile del WDS e vicepresidente della "Commission 26: Binary and Multiple Stars".

A breve , verranno aggiornate le misure sul WDS.

:mrgreen:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho letto il primo articolo e iniziato il secondo... per ora è una lettura molto interessante davvero. mi fa tornare la voglia di rimettermi sul serio...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
giuseppe,
per una volta prendiamoci il rischio di apparire immodesti:

http://observatoriokappacrucis.blogspot.it/
http://ladecimaesfera.blogspot.it/
http://duaestellae.blogspot.it/

è un grandissimo orgoglio per noi ricevere l'apprezzamento e l'incoraggiamento di veri e propri punti di riferimento internazionali nel campo delle stelle doppie!

è anche pero' motivo di preoccupazione nel voler e dover dimostrae di essere all'altezza, ci proveremo in tutti i modi anche se sarà necessaria la collaborazione degli astrofili italiani e dei loro contributi!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo Antonio.

Aggiungerei anche questo...
http://algieba.blogalia.com/historias/71583
:)

Come già detto, è stata un'impresa ardua e, se vogliamo, anche titanica. Ma che darà i suoi frutti. Ne sono convinto.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
chi si loda s'imbroda prrr per tornare con i piedi per terra potrei ricordare a qualcuno che ha assistito a un raro fenomeno astronomico lasciandoselo scivolare sopra il crapino come una goccia d'olio...( ma quanto sono str..)

in realtà no, sono molto contento, il bollettino mi sembra un ottimo e ammirevole lavoro, speriamo che cresca e di riuscire a farlo crescere. bravissimi. e bravissimi quelli che hanno contribuito ( l'articolo di Francisco è tecnico e un po' duro, probabilmente fuori dalla mia portata, ma ci vogliono anche contributi così e il tema che affronta è davvero fondamentale.)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
vi suggerisco, per una migliore comprensione dell'articolo di Francisco, di provare ad utilizzare le sue formule con casi pratici ;)

un buon modo di procedere potrebbe essere quello di procurarsi (scrivendo all'autore) il software di ricerca automatica dei "candidati" (se ne parla in maniera approfondita nell'articolo di Alejandro Garro) e poi utilizzare le tecniche descritte da Francisco per valutare la probabilità che i sistemi trovati siano doppie ottiche :D

i due articoli "usati" insieme sono uno strumento potentissimo che potrà riservare sorprese (e soddisfazioni!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010