1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M82, 2h con mz9 e C8 f6.3
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e perdonate l'assenza; ho avuto qualche problema con la montatura, passando dal 200mm f5 al C8 f10 i limiti della EQ6 si sono mostrati a tal punto da avermi costretto a smontare gli accoppiamenti motore / vite senza fine / corona, reingrassare tutto con materiale di qualità, e riaccoppiare finemente tutti i moti (trovare il giusto compromesso è stata dura).

Dunque, tornando alla foto, questo è il risultato della prima serata dopo aver rimontato la montatura; sono 12x600" con Mz9 in Bin2 al fuoco del C8 f6.3
Attualmente la distanza fra CCD e Correttore non è ottimale, mancano circa 4 cm per raggiungere la distanza richiesta dalla casa.

Elaborazione maxim, iris, photo shop cs3, la foto è un crop della zona centrale non ridotta di scala; seeng scarso, luna circa a metà.
Ho ripreso anche 1h di Ha, ma le emissioni non si vedono molto neppure li :-(

Nelle stelle più luminose forse appare del blooming... ma mi pare strano...


Allegati:
m82-iris-mask-ps.jpg
m82-iris-mask-ps.jpg [ 81.48 KiB | Osservato 1107 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, 2h con mz9 e C8 f6.3
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato per il nucleo sovraesposto. 4 cm dalla distanza ottimale non è poco e forse si vede.
Vedo anche un fuoco un pò fuori dal suo punto ottimale.
1ora di Ha non è moltissimo ma se avessi fatto il colore vedresti gli sbuffi sicuramente.
L'inseguimento invece sembra buono, non ho capito se hai utilizzato la guida fuoriasse, comunque sembra buono. L'Eq6 dal punto di vista globale non si batte, ha un rapporto qualità prezzo indiscutibile ma ha i suoi limiti, messa a puntino da grandi soddisfazioni.
Chi è che non possiede o ha posseduto una EQ6?
La QHY9 è una buona CCD, la utilizzo anche io e devo dirti che ci tiri fuori cose incredibili.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, 2h con mz9 e C8 f6.3
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
la tua foto mi interessa molto perché anche io devo lavorare con il C8 e il riduttore F6.3, A tale proposito, qual è la distanza a cui devi mettere il sensore? Io sapevo 101mm dalla lente rivolta al tubo, è così?

Non mi sembra ci sia blooming sulle stelle, però mi sembrano tutte un po' allungate sulla destra. La galassia era la centro del frame o cadeva su un bordo? Nel secondo caso potrebbe essere il riduttore che, a causa della vicinanza, corregge male.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, 2h con mz9 e C8 f6.3
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Aranova
Si, il fuoco lo avevo fatto per test il giorno prima con la maschera di bahtinov, poi il giorno di questa ripresa non l'ho rifatto perchè non avevo tempo di scendere in osservatorio e non ho ancora avuto il tempo di remotizzare il focheggiatore.

Per l'inseguimento ho usato il mio solito teleobiettivo 300mm f5.6 con mz5 attaccata, phd impostato per lavorare in subpixel (0.15) e tempo di esposizione 4 sec.

E si, la mz9 è una gran camera, sicuramente entry level, ma io ne sono molto più che soddisfatto.


@Simone Martina

Si, la distanza dovrebbe essere 10cm, sapevo anche io così.
M82 era perfettamente centrata nel campo, forse sono un pelo scollimato, anche se avevo collimato il giorno prima, probabilmente posso fare un pelo meglio, ma attendo di essere a distanza ottimale prima di ricollimare.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, 2h con mz9 e C8 f6.3
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tieni conto che il C8 ha uno specchio che si muove se non munito di blocco, il Newton non ha questo "problema".
Quindi prima di incolpare la montatura forse è bene verificare che non sia il primario del C8 che produce del micro mosso sulle stelle il che è probabile.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, 2h con mz9 e C8 f6.3
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel mio Meade LX50 10"f10 c'era una vite, posta dietro al primario, che serviva a bloccare lo specchio durante i trasporti, sarebbe utile per tener bloccato il "vetro" durante le sessioni utilizzando un focheggiatore esterno? Gli altri SC ce l'hanno?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, 2h con mz9 e C8 f6.3
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Alioth
Conosco bene il mirror flop dei celestron, attualmente il mio ne è sprovvisto per due ragioni, uno è nuovo, e quindi non ha giochi, e due ho montato un focheggiatore che, se usato spingente, blocca lo specchio e non lo fa muovere.
Il giorno che noterò (come accadeva al mio vecchio e glorioso C9.25) del mirror flop doterò il sistema di una guida fuori asse, che limita di molto il problema.

@Aranova

E no, il C8 non ha il blocco dello specchio, non so i nuovissimi modelli, ma quello che ho preso io, nuovo ma in esposizione da un po', ne è sprovvisto.
Con un focheggiatore esterno non risolvi nulla, o meglio risolvi solo se prima blocchi lo specchio.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, 2h con mz9 e C8 f6.3
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be no, con un foc esterno risolvi lo shift dello specchio durante la messa al fuoco, ti assicuro che specialmente in HiRes a 8mt di focale è fastidioso come una mutanda di lana caprina. :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, 2h con mz9 e C8 f6.3
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Aranova

Be si certo, ma io mi riferisco alla fotografia deep, dove, date le focali, uno shift contenuto è ininfluente.
Quendo usavo il C9 per Hi res iniziavo a dirne già a f30 poi ho preso un focheggiatore che si chiamava zero shift image, e devo dire di esserne rimasto molto soddisfatto, al punto che lo possiedo anche per il C8 attuale.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, 2h con mz9 e C8 f6.3
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di quale foc si tratta? Hai un rriferimento?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010