1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: scelta stella guida con maxim dl
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 8:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Agostino parli di stella luminosa ma non ci dici di che magnitudine. Maxim è molto esoso per quanto riguarda il suo concetto di stella luminosa; diciamo che una di quarta magnitudine dovrebbe andargli bene, ma fai delle prove.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta stella guida con maxim dl
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehe che magnitudine......sicuramente superiore alla 4°
con 5 secondi in bin 2 con la lodestar penso che una stellona con diametro di 7-8 pixels sia anche oltre la 6°

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta stella guida con maxim dl
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripeto la domanda: hai attivato l'autodark? Risulta spesso indispensabile per eliminare hot pixel che potrebbero essere confusi per stelle. E ancora quale versione di MaxIm DL stai utilizzando? Ti consiglio con decisione di aggiornarti all'ultima disponibile che al momento e' la 5.18.
Agostino Gnasso ha scritto:
Purtroppo ho parlato con Craig Stark (via mail) e mi ha detto che con PHD non si può lavorare in BIN2....perchè non serve a nulla (probabilmente a lui).
Clicca sul "cervello", alla voce "Noise reduction" scegli tra "None" (equivale al binning 1x1), "2x2 mean" (equivale al binning 2x2) o ancora "3x3 median" (equivale al binning 3x3). Certamente non si tratta di un reale binning "on camera", ma serve brillantemente allo scopo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta stella guida con maxim dl
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok per l'autodark, che impedisce di scambiare un hot pixel per una stella ma il problema è che non identifica nemmeno gli hot pixel come stelle.
il più delle volte con un frame pieno di stelle non ne trova nemmeno una...
comunque se mi dite che voi tutti non avete problemi sarà sicuramente qualche passo sbagliato che faccio e quindi questa sera provo a sbatterci la testa ancora

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta stella guida con maxim dl
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso una Atik 16IC ed un rifrattore 102/500, quindi il tubo è abbastanza luminoso e la camera molto sensibile. Mi sembra di aver avuto un netto miglioramento nell'inseguimento mettendo davanti al sensore un filtro tipo il fridge killer, che eliminando gli aloni rende la stella molto più puntiforme.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta stella guida con maxim dl
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prova a fare expose nel menu guida. Se ti dice "star not found" risparmi un po' di tempo.
A me è capitato anche che trovasse la stella, ma che poi in fase di calibrazione la perdesse. Cioè mi dava 0 0 x y in uno dei moti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta stella guida con maxim dl
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 11:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
E' successo tante volte anche a me ... penso sia un problema di focus della finestra dell'immagine prima del click. Io clicco sempre due volte sulla stella che scelgo (a mano) ... ed ho risolto. Spero funzioni anche per te. Ovviamente è una specie di scaramanzia .... Prova a sentire il gruppo di Maxim.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta stella guida con maxim dl
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me invece capita che se faccio due volte la calibrazione (magari la prima è andata male) la seconda parte dal click della prima :?

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta stella guida con maxim dl
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E se tra la calibrazione e la guida ti cambiasse il binning ?
la posizione x,y della stella non sarebbe la stessa.... dico la mia se ho detto una cavolata ditemelo.
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta stella guida con maxim dl
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 22:24
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Problema simile anche il mio, uso una starshoot autoguider, scelgo la stella per la calibrazione, la stella si sposta negli assi x e y nel campo visivo ma Maxim dl 5.15 non ne rileva lo spostamento :shock: le coordinate iniziali della stella riportate restano immutate alla fine della calibrazione, di conseguenza appare l'errore: star moved <5 pixels, calibration failed! ho provato a cercare una stella assolutamente isolata dalle altre, più luminosa, poi meno luminosa, ma niente...una situazione demoralizzante.. :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010