1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi con dmk 31au03,as
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,ho acquistato usata la camera in oggetto,provata la prima volta con il suo software e andava a 30fps,ora riprovata sempre con ic acpture e la camera mi da' questo errore:

the device DMx 31AU03.AS(9110410)'is in live mode, but does not seem to deliver image. Please try to chose a different video format or try reconnecting your device to your computer.

funziona solo a 7,5 fps,premetto che ho un intel dual core e 4gb di ram,win xp pro service pack3

Mi aiutate a scoprire come risolvere il problema?vi ringrazio anticipatamente.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con dmk 31au03,as
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
potrebbero essere i codek impostati male

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con dmk 31au03,as
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,no il codec è il medesimo y800,ma se io metto a 30 o a 15 fps,l'immagine è nera e mi aappare l'errore che ho segnalato,se metto a 7.5 fps funziona.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con dmk 31au03,as
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
a 3,5? hai controllato il cavo? a volte non consente la connessione usb2

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con dmk 31au03,as
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
l'esposizione é su autimatico?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con dmk 31au03,as
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
robj64 ha scritto:
the device DMx 31AU03.AS(9110410)'is in live mode, but does not seem to deliver image
Quel tipo di errore significa che il sistema non e' in grado di trasferire alla velocita' necessaria i dati tra la camera ed il pc. Diversi possono essere i motivi, ma siccome hai detto che all'inizio ha funzionato tenderei ad escludee che il tuo hardware sia insufficiente. Provo a fare qualche ipotesi:

1. Hai collegato all'hub USB un'altra periferica che ha bisogno di molta banda (un HD esterno, una chiavetta e che so) e quindi la gia' risicata banda della porta USB si abbassa ulteriormente.

2. Hai interposto un hub esterno.

3. Hai effettuato modifiche ai driver delle porte USB o della camera. Per la camera vai sul sito di Imaging Source e scarica l'ultima versione dei driver adatta al tuo sistema operativo.

4. La camera ha effettivamente un malfunzionamento. A volte questo e' dovuto a sottoalimentazione sul cavo USB. Se usi un PC portatile disabilita la riduzione della corrente inviata alle porte USB nel power manager e se possibile prova la camera con un PC fisso le cui porte normalmente sono meglio alimentate.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con dmk 31au03,as
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 14:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Salve. Recentemente mi son trovato anch'io con questo problema. Per riprendere in remoto con un minimo di confort e mettere a fuoco il mio telescopio porto il mio vetusto Packard-Bell dentro casa a una decina di metri dal telescopio. Utilizzo una hub a 7 porte con cavi USB alimentati che lascio vicino al telescopio. Mediamente non impiego più di tre, massimo quattro periferiche contemporaneamente fra cui :

1) Il focheggiatore elettrico Microtouch USB indispensabile per focheggiare in remoto
2) La connessione PC per poter far fare alla mia HEQ5 SynScan dei piccoli aggiustamenti di puntamento/inseguimento dell'oggetto da riprendere. Uso per questo Maxim DL
3) Una camera reflex EOS, oppure una SBIG ST833 oppure una Imaging Source DFK 31AU o DMK 21AU
4) Una camera di guida MagZero5M

Mai avuto problemi se non quando giorni fa mentre stavo accingendomi a riprendere un grazioso gruppo di macchie solari allorquando all'atto del comando record mi è apparso appunto il segnale di errore " The device DFK 31AU03.AS is in live mode, but does not seem to deliver image. Please try to chose a different video format or try reconnecting your device to your computer."
Panico totale! Provato a staccare riattaccare per prima cosa la USB del cavo dell'hub al pc. Poi quelle della camera all'hub. Provato a cambiare cavo USB della camera: stesso risultato.
Poi ho provato a togliere e rimettere l'alimentazione all'hub e per qualche minuto,diciamo cinque, ha funzionato, Poi tutto daccapo a dodici.
A quel punto, preso dalla disperazione, ho collegato allo stesso treno una DMK 21UA che miracolosamente ha funzionato per tutta la sessione di ripresa che tuttavia non si è protratta per più di un paio d'ore.
Mi son portato la DFK 31 a casa convinto che fosse guasta ma poi collegandola direttamente al pc ho realizzato che funzionava e ha funzionato perfettamente pur lasciandola in funzione per una dozzina di ore.

A questo punto mi par facile ipotizzare che la mia rudimentale "remotizzazione" sia la causa del non perfetto connubio di questa camera con la hub.
Per completare la riflessione mi sono ricordato ora che mentre utilizzo due cavi USB auto alimentati o amplificati che dir si voglia da 5 metri cadauno per un totale di 10m, al fine di guadagnare un'altro paio di metri attacco un normale cavo USB di quelli neri dall'ultimo USB amplificato alla presa pc. Come dicevo prima, con tutte le altre periferiche di acquisizione non avevo mai sperimentato problemi tranne stavolta.
Che dite? Mettendo un terzo cavo USB amplificato al posto di quello normale potrei avere la soluzione del problema? Oppure devo agire diversamente? Avendo l'attrezzatura lontana qualche centinaio di km non posso fare subito una prova sul campo, però.

Una precisazione, la DFK l'ho presa usata un cinque anni fa e l'ho installata con il dischetto in dotazione di allora, la DMK 21 è di tre anni più recente e pure per quella ho usato il cd di dotazione.

Che possa essere un problema di driver da aggiornare?

Grazie per ogni suggerimento.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010