Complimenti Luca. Ottime immagini, ottimo dettaglio e bilanciamento.
Il mak ringrazia per averlo fatto cantare così, ed anche noi

Per autostakkert2 è semplice:
Guida ultrarapida per elaborazioni lunari con Autostakkert2apri il programma, selezioni il file avi, per i filmati lunari selezioni "surface", Expand e gradient. il noise lo puoi lasciare a 3 che va bene per tutto.
Centri il rettangolo verde su una zona con contrasto netto e clicchi su analize
quando ha fatto, scegli il formato del grezzo (io metto png), metti il numero di frames da stackare, assegni un prefisso, lasci la spunta su HQ refine, e nella finestra con l'immagine scegli Multiple (MAP), e clicchi su "Place APs in Grid": lui ti riempie il rettangolo rosso di tante celle quadrate della dimensione specificata in AP Size. Più celle metti, più elabora aree strette per i dettagli, più tempo ci mette. Normalmente per la luna vanno bene 80-120 APs
Imposta il valore di sharpened Images a 35% e clicca su Stack
Finito
In pratica tutto quello che puoi settare è nelle due finestre che vedi aperte
Otterrai una immagine lunare strepitosa da ritoccare solo leggermente in PS
Provare per credere. Su luna e sole Autostakkert2 fa paura
Se hai problemi, fammi sapere. Sono per la conoscenza condivisa
