1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ti hanno già consigliato, usa un oculare a focale più corta, ed aumenta il tiraggio :D
Per calcolare la "combo" giusta per raggiungere la focale che desideri, se vuoi puoi usare un foglio excel che ho fatto tempo fa, che puoi scaricare qui: http://www.studiomessineo.it/images/sto ... li_ccd.zip . Devi attivare le macro, sennò non funzionano una serie di cose.

A presto, e facci sapere... sono molto interessato ai risultati raggiungibili con le reflex nel planetario :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giusto.
per aumentare le dimensioni del pianeta devi passare ad un oculare con più ingrandimenti e / o devi aumentare la distanza tra l'oculare ed il sensore.
vedrai quanto diventa grande il tuo saturno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E tra l'altro non era niente male il tuo Saturno, anche se era piccino piccino :D
Fammi sapere che ho anch'io la 600D.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti ragazzi ,appena si rasserena nuovamente tento di mettere in pratica i consigli =)
per ora grazie mille davvero !

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NOn male la foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 16:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
io possiedo la 550d che ha la funzione taglio 640x480.
La 600d ha questa funzione o arriva solo al formato 640x480?
Ti chiedo questo perchè il formato 640x480 "funzione taglio" utilizza praticamente la risoluzione piena del sensore; in altre parole il tuo saturno sarebbe stato 10 volte più grande.
Fai questa verifica.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao maurizio ma ci sono delle impostazioni da vedere ? perchè io imposto 640x480 ma funzione taglio non la vedo,! tu hai fatto ripresa planetaria con la reflex?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2012, 20:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
ho provato a guardare nel manuale della 600d scaricato dal sito della canon e a pagina 152 ci sono le istruzioni per utilizzare lo zoom digitale che va da 3 a 10x.
Se sei fortunato e puoi riredere a 1/30sec. hai un ulteriore vantaggio rispetto alla mia 550d che arriva solo fino a 1/60sec.

queste sono alcune cose realizzate nel tempo.

giove:
http://s9.postimage.org/wx9yblmz1/giove ... _descr.png
http://s13.postimage.org/hfeesev4l/giov ... _descr.png

marte:
http://s9.postimage.org/vjibganpp/marte ... q_9200.png

saturno in condizione di scarsa trasparenza:
http://s7.postimage.org/d5kgs9tax/satur ... _90_ph.png

Ripeto, se la 600d ha la possibilità di riprendere a 1/30sec con lo zoom impostato sui 10x sicuramente otterrai dei risultati migliori dei miei.

Altra cosa, quando riprendi tieni la luminosita dello schemo live wiew sul grado 3, e poi fai diversi filmati con tempi di esposizione diversa.
Con il tempo capirai quale esposizione dovrai dare per ottenere delle buone elaborazionei finali.

Buon lavoro

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo zoom digitale da 3 a 10x me lo lascia fare solo nei formati piu alti non nel 1220 e nel 640x480 è possibile?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 13:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Se è stata programmata così non c'è niente da fare.
Prova nel formato che ti permette lo zoom 10x, naturamente avrai dei files un po' pesantucci.
Spera poi che registax 6 riesca a gestirli.
Ultima cosa: lavora in manuale in modo da gestire sia gli iso che i tempi di esposizione.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010