1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
magari ne eravate a conoscenza... Guardate che cosa ho scovato su Internet nelle mie peregrinazioni a proposito di rifrattori. Sono usciti dei nuovi modelli della Skywatcher, gli Esprit (almeno qui in Europa; negli USA li chiamano Quantum); in Italia non mi risulta si siano ancora visti. Ad esempio:

http://stargazerslounge.com/sponsor-announcements-offers/152941-skywatcher-esprit-ed-apo-triplets-have-arrived.html
http://www.firstlightoptics.com/esprit-professional-refractors/skywatcher-esprit-150-ed-pro-triplet.html
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/showflat.php/Cat/0/Number/4769885/page/2/view/collapsed/sb/5/o/all/fpart/1

Sono disponibili in due diametri, 120 e 150 mm, e promettono di essere corretti sul full frame (immagino col correttore, ovviamente). I prezzi si aggirano in UK rispettivamente su circa 3000 e circa 5000 sterline: non esattamente popolari, però molto più bassi della concorrenza in quei diametri e per il target che hanno.

Ora, è vero che sono cinesi, che andrebbero provati, che quasi sicuramente avranno problemi di controllo qualità, ma ultimamente i Cinesi sanno anche sorprenderci. Lo so che starò dicendo un'eresia, ma tant'è...

Voi che ne pensate?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: se il prezzo rimane quello non ne venderanno molti.
5220£=6000€
a tale prezzo prendo il TEC140 senza pensarci troppo, a meno di non volerlo per curiosità! Potranno essere molto buoni ma in genere se devo spendere una simile cifra preferisco andare su qualcosa di sicuro.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 10:12 
Sono disponibili anche da Teleskope-express al prezzo di 6500€ il 150 e 3300€ il 120. L'oculare in dotazione è una ciofeca. Fa ridere. :mrgreen:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
se il prezzo rimane quello non ne venderanno molti.
a tale prezzo prendo il TEC140 senza pensarci troppo, a meno di non volerlo per curiosità! Potranno essere molto buoni ma in genere se devo spendere una simile cifra preferisco andare su qualcosa di sicuro.

In effetti il prezzo (che include comunque lo spianatore di campo) non è esattamente popolare, e sono d'accordo che se davvero volessero insidiare la posizione dei concorrenti più blasonati dovrebbero costare apprezzabilmente di meno.

Tuttavia in quei diametri lì 10 mm di differenza vogliono dire un bel po', per cui il confronto di prezzo del 150 va fatto con un altro 150, perché un 140 (il TEC) è un diametro inferiore e quindi è normale che costi un po' di meno. Il primo che mi viene in mente è il Taka TOA150, e allora qui la differenza di prezzo c'è tutta (il Taka costa ca. 10000 EUR, e anche il 152 di Officina Stellare siamo lì e senza spianatore di campo incluso).

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
Sono disponibili anche da Teleskope-express al prezzo di 6500€ il 150 e 3300€ il 120. L'oculare in dotazione è una ciofeca. Fa ridere.

Questi telescopi sono esplicitamente diretti alla fotografia, tant'è vero che in quasi tutte le altre marche blasonate gli oculari non sono inclusi... L'oculare è il meno, è tutto il resto che conta e che è una bella incognita :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarei cusioso di vedere qualche confronto con le marche + blasonate (taka, apm, tec, officina stellare) che a pari diametro costano di più, i primi acquirenti sembrano soddisfatti da cosa leggo.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piuttosto caruccio il 150 mm, confermo il prezzo, realmente assurdo per un cinesotto, anche se di buona fattura, 6.499 euro sono tanti!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
sul sito Binomania c'è la prova dello srtumento, ecco il link:

http://www.astrotest.it/telescopi/SkyWa ... 150_ed.php


Ciao a tutti
Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno parla del nuovo Esprit 100mm f5 (500 di focale) a cinque elementi ottici, uno schema ottico che ricorda alcuni blasoni e che non necessita di spianatore di campo, certo che il marchio cinese si è lanciato in una bella sfida. Sul nuovo Orione di aprile vengono già pubblicizzati da Auriga :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
reynolds ha scritto:
Piuttosto caruccio il 150 mm, confermo il prezzo, realmente assurdo per un cinesotto, anche se di buona fattura, 6.499 euro sono tanti!


Per cortesia potresti evitare di usare termini come "cinesotto", perche` sembrano molto offensivi, dispregiativi e razzisti.
Ma e` solo la mia opinione, dato che sono cinese.

grazie.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010