Purtroppo continuo ad avere problemi e ho bisogno di consigli nonostante abbia studiato parecchio, e non sono pochi problemi....
Il mio setup è in firma e i problemi principalmente sono:
1) quando devo bilanciare è un casino perchè la torretta con i due oculari sporgono parecchio dal tubo ottico , come faccio a bilanciarlo in dec se in ar poi si sfasa tutto e l'incontrario? dovrei avere un qualcosa dall'altra parte che controbilancia ma ovviamente sul tubo non posso mettere nulla
2) (qui voglio vaneggiare un po): la torretta va a fuoco con l'ocs siebert si, ma se cambio ingrandimento devo ogni volta togliere la torretta, togliere il supporto oculari e inserire l'adattatore per far andare a fuoco i ccd(è una aggiunta che la skywatcher fornisce di serie)
Cioè nel primo caso il fuoco è troppo dentro, nel secondo caso è troppo fuori e divento matto col punto 1 e col punto 3 in visuale. Il problema di questo punto è che in visuale non uso la latitudine quindi mi ritrovo col megatubo che sforza i motori perchè in posizioni impossibili. Nel caso che faccio scendere il tubo in latitudine e punto a mano ho il problema che i pesi probabilmente diventano troppo importanti per la montatura, a meno che prima di puntare tolgo i pesi ...ma così rischio che mi cada il tutto per il peso del tubo ottico se sono col tubo di lato
3)la torretta è così troppo in fuori con determinati ingrandimenti e oculari che non riesco a metterci sopra la faccina con gli occhietti, e dato che sono in balcone, non uso la scaletta...devo per forza usare un segmento a 90 gradi facendo rimbalzare ulteriormente la luce? Andrò a fuoco dopo questo ulteriore pezzo?
4)il tele guida è perfettamente sopra il tubo ottico , cioè centrale, ma l'ho attaccato solo ad un anello del tubo ottico con un bullone , cioè senza ulteriore peso di barre , anelli di centramento, barre micrometiche, ecc.. ma così mi si torce il tele guida (avendo una vite...) come fate voi?
5)dato che il tele guida è un shortube orion 80 devo mettere un telextender per arrivare a fuoco, così facendo devo indietreggiare il focheggiatore di parecchio e rischio che quando ci metto il ccd guida si piega tutto il focheggiatore rischiando il mosso...dico bene?
6) problema solo psicologico dopo che fumavo dalla rabbia: ho visto marte che a 3000 di focale con il 12mm in torretta era un punticolo appannato, come può essere se col 114/1000 si vedeva molto meglio? Ho dato una occhiata agli oculari e non erano appannati, la torretta l'avevo pulita ed è collimata, lo specchio primario e la lastra erano perfette...MA PERCHE! PERCHE PERCHE
