Sulle cause della trama non sono sicuro. Qualche volta esce un po' anche a me su luna e sole, soprattutto in condizioni di ripresa difficoltose. Sarebbe interessante se qualcuno avesse una teoria in merito, perchè potrebbe dipendere da molti fattori non ben settati (fps, shutter, gain, cattivo allineamento, seeing non buono, etc. etc.)
Sicuramente se hai una ripresa un po' mossa, ai bordi avrai aree che non sono coperte da tutti i frames catturati, e questi buchi creano appunto quelle righe. A volte però vengono anche uniformi sopra tutta l'immagine. Quindi boh!?!
_________________ Ciao da Max "Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation "Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350dMy new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/
|