1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Xeno, verso sud-sud è tutto libero, il profilo delle Orobie è davvero lontanissimo....

Come vedi le mappe di Cinzano hanno delle isolinee molto ripide a scendere verso Sondrio. Molto + ripide di quelle di altri posti che ho in mente dal vivo (Bazena, Brallo, Armà, Nivolet, St. Bart.).

Io credo che le letture siano sfalsate per qualche motivo, se faccio in tempo domani verifico sia la pulizia della finestrella, che l'allineamento del sensore e caxxxte varie tipo alberi troppo vicini. Ho visto meglio infatti (http://unihedron.com/projects/darksky/i ... curves.jpg) e mi pare che per evitare del tutto i problemi di ombra debba stare fuori da un semiangolo di 20 deg (ricordavo 10), potrei essere quasi al limite.

Ciò che mi fa propendere per una falsa lettura è anche il livello di buio registrato con la luna queste sera, mi sarei aspettato che portasse a livellare le letture verso uno standard di altre stazioni del nord italia, invece c'è sempre un gap che non mi pare molto reale.

Vedremo dai... non vi tedio oltre.

Un salutone, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eventualmente potrebbe anche essere il sensore starato, può succedere.
Eventualmente ce lo rimandi e lo verifichiamo con il nostro che teniamo proprio per questi casi.
Poi un giorno arriveremo all'intercalibrazione ... ma più avanti ... :wink:
In ogni caso le letture sono utili, poi eventualmente le ricorreggiamo.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
stavo controllando i dati di stanotte e mi sono trovato un bel 21.20
esaltato , rispetto ai miei migliori 20.85 , vado a controllare l'sqm fisicamente.
C'era uno strato di polline :roll: :( :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, diciamo che una volta al mese andrebbe almeno controllato.
Poi, tu abiti in riva al mare ( :evil: ), quindi dovresti controllarlo spesso

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si è vero...
forse io cercherei di ricordare la cosa ai vari utenti , anche con una mail regolare...
si rischia di invalidare i dati.
(ok si.. io sono un caso limite!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si chiamano "norme di buona pratica" ... e hai ragione, dovremo ricordarlo più spesso.
Sarà fatto a breve!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2880
Località: LV426/Acheron
Nel tempo il marchingegno ha probabilmente derive nella taratura. L'intercalibrazione lascerebbe il tempo che trova. Servirebbe un sistema di calibrazione vero e proprio. Il cos è preciso a +/- 0.1 magnitudini in teoria. Così era sempre sta o anche per il mio che piano piano è diventato sempre più ottimista. All'inizio poco po sempre peggio e ora sono forse due decimi più ottimista. Io ho rientrato il sensore ma non so se fosse questa la causa.
http://dobsoniani.forumfree.it/?t=60736943


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noi abbiamo mandato in ritaratura il sensore di Bazena a Luglio 2011, per verificare che fosse tutto in ordine.
La Unihedron ha detto che era ancora perfettamente calibrato e lineare. Il sensore era sotto le interperie da 2 anni, da +70°C a -5°C di temperatura sensore e temperature esterno da +25°C a -20°C... direi che si è comportato bene. Sappiamo quindi che in due anni, sotto stress, non gli succede nulla.

Paolo ha controllato il posizionamento dell'SQM di ValMalenco questo fine settimana: il sensore è centrato e il vetrino non ha sporcizia. Rimane da controllarne la calibrazione, e lo faremo a breve :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 20:35
Messaggi: 21
Ciao a tutti,
vi informo che da qualche giorno è collegata alla rete una seconda stazione in Spagna, a Nerpio, in un Astrocamp che si trova in un posto che pare mozzafiato!

Qui sotto il link per maggiori dettagli:
http://www.sqm-network.com/index.php?op ... 87&lang=it

Cieli sereni e scuri,
Davide

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità in SQM-Network.com
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 20:35
Messaggi: 21
Ciao a tutti,
è stata collegata alla rete una nuova stazione, in Grecia, sull'Isola di Skiathos!

Qui sotto il link per maggiori dettagli:
http://www.sqm-network.com/index.php?op ... 89&lang=it

Ringraziamo Nikos Paschalis per la collaborazione!

Cieli sereni,
Davide

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010