1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare SW HD 8mm Tecnosky
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho acquistato questo oculare per il mio 80ino in quanto ha un buon campo (70°) ed è un HD con ben 8 elementi.
Prima impressione: è bello pesante, sta sui 450g! Speriamo di non avere problemi di bilanciamento. D'altronde con 8 elementi c'era da aspettarselo. Non appena il cielo si rasserena un po' comunque lo proverò e vi farò sapere, visto che non mi sembra ci siano persone che abbiano lasciato una recensione (o almeno io non l'ho trovata).
Voglio anche raccontare quello che è successo con questo acquisto: avevo fatto un primo ordine sbagliato, ordinando l'oculare da 3.5, ma ho telefonato subito a Giuliano dopo aver ricevuto la mail di conferma con i dati dell'ordine. Evidentemente io e lui ci siamo intesi male, anche perché quel giorno avevo un po' di febbre ed ero un po'
rimbambita :oops: ; sta di fatto lui ha capito che mi serviva l'oculare da 5, anche se poi nella seconda lettera di conferma c'era scritto quello da 8. Appena arrivato mi sono accorta dell'errore e l'ho chiamato. Lui mi ha inviato l'oculare in termini brevissimi, ma dentro al pacco mi sono trovata anche un lens pen della Vortex!
Insomma, nonostante la colpa fosse anche un po' mia del qui pro quo avvenuto, Tecnosky ha dimostrato di saper curare i clienti.
Speriamo che questo oculare non mi faccia tribolare ancora e vada a fuoco correttamente, non come il 4 che nonostante tutti gli sforzi rimane sempre un po' fuori fuoco.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare SW HD 8mm Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 4 ti rimane un po' fuorifuoco?
Bella questa. Con che tele lo usi?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare SW HD 8mm Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, ho dimenticato di specificare che il 4 che ho non è quello Tecnosky, ma quello marchiato TS serie planetary HR.
Lo uso con un vecchio Scopos TL 805 80/560. Trattasi di un tripletto cementato con vetri comuni. Per avere un'immagine abbastanza a fuoco devo anche non infilare completamente l'oculare nel diagonale, ma comunque non è sempre perfettamente a fuoco. Pensavo di venderlo e prenderne un altro, però devo capire se mi serve una prolunga o se dipende dal diagonale o da che altro.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare SW HD 8mm Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, potrebbe dipende dal telescopio e non dall'oculare. L'oculare l'hai provato anche su altri tele?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare SW HD 8mm Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, non l'ho provato ancora su altri tele. Però ho provato sul mio il Flat Field da 16mm, quello mi sembra vada perfettamente a fuoco, anche se magari a 35x si nota meno se non è al 100% a fuoco rispetto a 140x. In realtà sulla Luna mi era sembrato a fuoco, poi l'ho provato su Giove qualche sera dopo e ho riscontrato il non perfetto fuoco. Però poteva essere anche il seeing poco buono. Riproverò, anche se il tempo sembra non voler rasserenarsi :(

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare SW HD 8mm Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il problema era su Giove è probabile che fosse un problema di seeing, in effetti.
Buona caccia. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare SW HD 8mm Tecnosky
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops: oops, scusate ho sbagliato topic
volevo rispondere qui
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=69946

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010