1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon giorno ragazzi , non riesco a capire come mai anche con una proiezione di un'oculare da 25mm puntando il tele su Saturno riprendendo con la reflex non riesco a fare un'ingrandimento decente , mi resta il pianeta si più grande ma sempre piccolo nel complesso , voi avete dei consigli?

grazie =)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sbagli l'approccio

non userei una reflex
non userei la priezione dell'oculare

userei una camerina dedicata alle riprese hires oppure una webcam tipo tucam o vesta
userei una barlow 2X o 3X

regards

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ingrandimento in proiezione d'oculare è dato sostenzialmente, dalla lunghezza focale dell'oculare e soprattutto dalla distanza che questi ha dal target di ripresa.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il rpoblema che ho solo la reflex disponibile , volevo capire se con la reflex si riusciva a fare qualcosa o devo abbandonare l'idea...

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai quello che si poteva fare con la pellicola, con il vantaggio del segnale digitale manipolabile, Prova a mettere un 12mm oculare distante 100mm dal target.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posso provare con un 16 mm perchè il 12 non ce l'ho , ma la distanza da 10 a 12 cambia qualcosa ?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
non so la 600D ma ci sono reflex che consentono di fare filmati ed ottenere i risultati delle webcam :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
penso che il filmato della 600d non sia molto gestibile data la grandezza del file generato

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La 600D ha una modalità di ripresa a 640x480 con la quale viene usata solo una piccola parte centrale del sensore, rendendola di fatto analoga ad una webcam.
Il problema è solo che i filmati ripresi non sono in formato AVI, ma in quicktime compresso, perdendo così un pò di qualità. Comunque abbiamo fatto qualche prova ed, in effetti, è utilizzabile. Il che non vuol dire certo che si ottengano gli stessi risultati di una ImagingSource, ma ha il vantaggio di non dover usare un pc :D
Per quanto riguarda la proiezione dell'oculare, per il planetario non sono così certo che sia molto peggio del fuoco diretto+barlow, solrattutto nel caso sia necessario, per ottenere una focale decente, spingere quest'ultima molto oltre il suo potere "di targa" aumentando il tiraggio... molti riescono ad ottenere risultati almeno paragonabili, se non migliori, rispetto alle "classiche" barlow commerciali (celestron ultima, ecc.). Ovviamente utilizzando oculari di buona qualità, e non certo paragonando ciò che viene fuori, con quello ottenibile utilizzando una barlow Zeiss :D

Tutto questo, ovviamente, IMHO.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 con canon eos 600D
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il saturno che ho tirato fuori è questo , in 640x480 a 50fps

il fatto è che la reflex secondo me lavora bene , per quanto riguarda la tramutazione in avi non ho problemi ho un programma che lo fa e registax lo accetta tranquillamente , il fatto e che rimane piccolo , come posso fare per averlo piu grande?


Allegati:
saturno finito .jpg
saturno finito .jpg [ 13 KiB | Osservato 1692 volte ]

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010