1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! :D
Questa è la mia terza foto che scatto, la prima che faccio guidando e superando i 60 sec di posa! :mrgreen:

Sono 43 frames da 600sec, 24 dark, 28 flat, 28 dark flat e 8 bias ripresi in 3 serate diverse. Ho allineato e sommato con DSS e da li in poi il vuoto essendo a digiuno di elaborazione! Ho solo usato photoshop CS5 per tirare un pò i livelli, correggere colore, saturazione e contrasto e ritagliare un crop!!

La strumentazione usata è lo skywatcher ed80 con eq6 guidata dalla MZ5 e orion 40/800 + nikon d7000. Essendo ancora sprovvisto di staffa di collegamento ho attaccato i telescopi con lo scotch marrone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avrei molto piacere se qualcuno con un pò di voglia e tempo a disposizione volesse provare a rielaborare la mia immagine, così per rendermi conto di cosa si può tirare fuori da questa ripresa. Se qualcuno fosse interessato il file è qui: https://rapidshare.com/files/3161448477/m64.TIF

Infine....come posso migliorare la mia "esperienza rielaborativa"? Ho maximDL ma nn riesco ad usarlo....ho cercato qualche guida ma mi perdo dentro!! :?

Grazie a tutti :D

Buona giornata


Allegati:
2012-03-27 00.39.jpg
2012-03-27 00.39.jpg [ 221.86 KiB | Osservato 846 volte ]
m64.jpg
m64.jpg [ 106.77 KiB | Osservato 846 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 10:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27072
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
superakuma ha scritto:
La strumentazione usata è lo skywatcher ed80 con eq6 guidata dalla MZ5 e orion 40/800 + nikon d7000. Essendo ancora sprovvisto di staffa di collegamento ho attaccato i telescopi con lo scotch marrone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Di diritto sei entrato nella bacheca dei miei miti. :mrgreen:
Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap [seguirono sessantadue minuti di applausi]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
superakuma ha scritto:
La strumentazione usata è lo skywatcher ed80 con eq6 guidata dalla MZ5 e orion 40/800 + nikon d7000. Essendo ancora sprovvisto di staffa di collegamento ho attaccato i telescopi con lo scotch marrone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Di diritto sei entrato nella bacheca dei miei miti. :mrgreen:
Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap [seguirono sessantadue minuti di applausi]


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Però funziona!! :mrgreen: nn ho mai avuto una stellina mossa!! Quando la voglia di fare foto è tanta si farebbe di tutto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
superakuma ha scritto:
La strumentazione usata è lo skywatcher ed80 con eq6 guidata dalla MZ5 e orion 40/800 + nikon d7000. Essendo ancora sprovvisto di staffa di collegamento ho attaccato i telescopi con lo scotch marrone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Di diritto sei entrato nella bacheca dei miei miti. :mrgreen:
Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap Clap [seguirono sessantadue minuti di applausi]


quotone :lol:
alla faccia di chi ha flessioni con centinaia di euro spesi in anelli :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Avrei voluto fare il "guastafeste mode on" dicendo di provare a puntare in una certa posizione.
Che è proprio quella che vedo in foto! Per cui complimentissimi!!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande! :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho usato mezzo rotolo di scotch!! :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhaha applausi!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma qualche consiglino sulla foto? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sto cercando di imparare....M64!
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io la sto scaricando..così vediamo un pò..la prima cosa sono i colori..il blu sta dappertutto. :shock:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010