1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti a loro, si, è un William Optics 28mm 82° UVAN, mi hanno confuso con l'incisione di un cigno sul bordo :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E chi te lo ha venduto ti ha detto che sul Newton fa schifo? :roll:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Non si può misurare la focale degli oculari a occhio.
Si prende una stella vicina all'equatore celeste e la si piazza lungo il diametro del cerchio del campo dell'ocualre e si comincia a contare.
Si applica la formuletta e si ha la focale.
Correggimi se sbaglio, ma così ottieni il campo reale. Per ottenere la focale devi usare il dato nominale del campo apparente dell'oculare. E sei da capo, perchè ti devi fidare di un dato del costruttore.
Inoltre siccome ci può essere distorsione nel campo, l'ingrandimento potrebbe non essere uguale tra centro e bordo.
Da una veloce ricerca su internet ho trovato questo che pare interessante: http://www.jim-easterbrook.me.uk/astro/ep/method/

Idee migliori?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Accidenti a loro, si, è un William Optics 28mm 82° UVAN, mi hanno confuso con l'incisione di un cigno sul bordo :lol:


Ah... ok! Quando dicevi che il 28mm WO da 82° faceva schifo in un Newton, ero cmq un pò sconvolto. Ho provato questo UWAN a fianco di un 31mm Nagler e onestamente la differenza non era grande. Sicuramente no per giustificare la differenza di prezzo! Lo SWAN (da 70° o qualcosa) invece fa davvero schifo in un tele veloce. 8)

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ecco, come vanno gli hyperion sul newton?
Purtroppo io mi dimentico sempre di partire dallo schema ottico usato per parlare di un oculare, come invece fai bene te.

Io ho avuto occasione di confrontarlo con il relativo LVW. L'hyperion da 13mm era il mio.
Fondo cielo nel Vixen piu' scuro. Al centro la differenza c'era, non era un abisso, parliamo di un po' di contrasto e incisione in piu'. L'Hyperion ne era uscito quasi bene dato che costa la meta'.
I bordi, nel Vixen perfetti, l'Hyperion ha una ciambella.
Cio' nonostante, sul nuovo, sono convinto che l'Hyperion sia un buon oculare e per 100 euro ci si diverte molto se non si fa troppo caso ai bordi. Per trovare oculari migliori bisogna spendere almeno il doppio per passare a un ES, ai Vixen, ai Meade UWA. Per i Nagler e i Pentax bisogna spendere decisamente di piu' ancora.
Se andiamo sull'usato gli Hyperion si trovano a prezzi molto bassi, se si ha invece il budget di un Hyperion nuovo e poche decine di euro in piu' si rischiano di trovare dei Vixen usati.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
si rischiano di trovare dei Vixen usati.

Sarà, però nell'usato non ho mai trovato i Vixen LVW nè i Nagler oppre appaiono e scompaiono quasi all'unisono... Invece ho trovato i Vixen LV che, secondo me, sono migliori degli attuali NLV.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010