1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 15:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Avete ragione, dovevo integrare di più! Prossimo giro magari, se ho ancora a disposizione il TAL

X Twuister: il tubo con cercatore pesa 15kg, conta ancora 1-2kg di 500D+ guida fuori asse e Lodestar. Oltre a queste immagini ho provato anche M81 e M95 ma in nessun caso ho avuto problemi a trovare una stella guida (disassando un pò il prisma) con pose da 2s in binning 1x1

X Fdc: macchè non l'ho fatta, cmq è molto facile, OAG Orion e Canon, tutto li. E' molto corto, misura solo 55cm da un estremo all'altro, penso dipenda dallo schema ottico. Il primario è fisso

X Daisuke: ecco un pò di misure,
TAL250K circa 27x55cm 15,2kg
RC250 GSO 30x73cm 16,4kg
Tieni presente che il GSO diventa più lungo aggiungendo tutti i raccordi dietro, però la EQ6 ce la dovrebbe fare anche se proprio al limite. Qualcuno del forum la usa con questo tubo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimi questi TAL, le foto nonostante la poca integrazione hanno comunque un dettaglio notevole. Ma il 250 pesa veramente 20 kg come diceva Giancarlo nelle sue prove?
Come funziona per il backfocus, quanto ne hanno?!
Sto iniziando ad interessarmi al 200mm, compattissimo, e leggero starebbe una meraviglia sulla mia heq5.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 15:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuliano bella fatica, belle foto stai ripartendo alla grande.
Ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Giuliano, rapidissimo come sempre!
Caspita, questo TAL è veramente cortissimo! Che occhio fdc! ;)
Con uno sbalzo così corto probabilmente il peso diventa più gestibile per la eq6...

p.s. complimenti per le bellissime foto!

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Giuliano ... sono contento che ti stai rilanciando nell' astrofotografia deep ... immagini piacevoli e molto interessanti.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuliano, belle riprese! Mi piace soprattutto la M97.
La 106 pare semplice, ma è una vera grana, io stesso ho provato alcune volte, e alla fine ho sempre cestinato il risultato...

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 17:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Grazie a tutti per i commenti!

X LorenzoM, in realtà io l'ho pesato sulla bilancia elettronica e mi ha dato 15,2kg con il cercatore

X Comolli, beh se le cestinavi te io non dovevo manco postarla :mrgreen: davvero rognoso come oggetto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
complimenti Giuliano, anche a me piace molto m51.
Ti aspettiamo a Caprauna :D :D :D

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010