kappotto ha scritto:
Ecco, come vanno gli hyperion sul newton?
Purtroppo io mi dimentico sempre di partire dallo schema ottico usato per parlare di un oculare, come invece fai bene te.
Io ho avuto occasione di confrontarlo con il relativo LVW. L'hyperion da 13mm era il mio.
Fondo cielo nel Vixen piu' scuro. Al centro la differenza c'era, non era un abisso, parliamo di un po' di contrasto e incisione in piu'. L'Hyperion ne era uscito quasi bene dato che costa la meta'.
I bordi, nel Vixen perfetti, l'Hyperion ha una ciambella.
Cio' nonostante, sul nuovo, sono convinto che l'Hyperion sia un buon oculare e per 100 euro ci si diverte molto se non si fa troppo caso ai bordi. Per trovare oculari migliori bisogna spendere almeno il doppio per passare a un ES, ai Vixen, ai Meade UWA. Per i Nagler e i Pentax bisogna spendere decisamente di piu' ancora.
Se andiamo sull'usato gli Hyperion si trovano a prezzi molto bassi, se si ha invece il budget di un Hyperion nuovo e poche decine di euro in piu' si rischiano di trovare dei Vixen usati.