Non si può misurare la focale degli oculari a occhio.
Si prende una stella vicina all'equatore celeste e la si piazza lungo il diametro del cerchio del campo dell'ocualre e si comincia a contare.
Si applica la formuletta e si ha la focale.
L'unico oculare di quelli nella prova oltralpe in cui non ho osservato è l'Orion copia dell'LVW.
Posso dire che notoriamente gli UWA serie 5000 Meade sono molto belli e reggono il confronto
otticamente con i Nagler. Come comodità, vengono meno. La conchiglia è molto soggettiva e ad alcuni non piace. L'e.p. è piccola, forse appena di più dei Nagler Type 6.
L'intera serie LVW è da tenere in cassaforte, se ci si accontenta dei 65°.
Sono dei gioiellini in quasi tutti i telescopi.
Nel mio dob f/4.5 il LVW22 fa le stelle di M13
puntiformi fino al bordo.
Se fossi un riccastro pazzoide mi prenderei tutta la serie (meno il 42mm che è totalmente diverso).
I Pentax sono soggettivi.
Comodissimi, ma sul profondo cielo a me non sono piaciuti.
Faccio il noioso e vi linko una prova che forse avete già visto:
http://www.davidepistritto.com/blog/201 ... vs-pentax/Per quanto riguarda, invece, il voto all'Hyperion anche secondo me hanno esagerato un po'.
Tuttavia il 13mm è quello riuscito meglio della serie.