@Davide: grazie, questa era ancora una foto fatta da casa, quelle fatte Sabato all'Armà non ho ancora iniziato ad elaborarle.
@King: grazie del suggerimento per uno dei prossimi soggetti, in quella sera avevo invece ripreso NGC 5466, altro globulare in zona e abbastanza disperso, è ancora nell'hd da elaborare.
@Nicola: grazie!
@Francesco: ottima domanda! Da casa il limite è imposto dal fondo cielo, non vado mai oltre i 5 minuti nonostante il filtro IDAS, anche se forse 1' o 2' in più potrei farli.
Dalla montagna...ho provato per la prima volta sabato scorso all'Armà a fare riprese sul campo con il C9,25 e quindi ho mantenuto i 5' di posa per evitare di fare esperimenti sul campo

.
Avevo fatto una ricerca in Internet sul mirror flop e avevo trovato un documento (non ce l'ho sottomano ora) di un astrofilo che aveva fatto due conti per dimostrare che il mirror flop non era un vero problema, confermato dalla sua esperienza di test su parecchi esemplari di SC classici.
So che ci sono astrofili che fotografano con questi tele senza avere nessun sistema di bloccaggio dello specchio, altri invece bloccano lo specchio con il sistema della Hutech (ma mi è stato detto che può provocare tensionamenti nello specchio).
Io talvolta ho del mosso anche sulle pose da 5' nonostante un grafico di guida buono, ma non ho ancora capito se è un problema di mirror flop o di flessioni (guido in parallelo e non fuori asse).