1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crop delle torri in M16
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, in queste serate di nebbia e cielo invisibile dalla bassa padana mi sono ritrovato a leggere delle Torri progenitrici di stelle in M16 e così mi sono messo a rielaborare una ripresa di questa estate relativamente ad M16 ho quindi croppato il particolare in questione, la ripresa era stata ottenuta con un C9.25- guida fuori asse -sxv h9 - cge luminanza tre da 30 minuti, la base del colore derivava dall'immagine a grande campo ottenuta con un 80 f6.9.http://forum.astrofili.org/userpix/108_M16_1.jpg


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il venerdì 17 novembre 2006, 14:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima... davvero. solo un po "nebulosa"... scusa il gioco di parole.. un po nebbiosa si...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
cosa si può fare con un c9 eh...immagine di un certo fascino, complimenti.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente notevole, molto belli i colori. Proverei solo ad aumentare la definizione, capisco che non è facile ma giocherellando si potrebbe ancora migliorare!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Veramente notevole, molto belli i colori. Proverei solo ad aumentare la definizione, capisco che non è facile ma giocherellando si potrebbe ancora migliorare!


Ciao a tutti, non ho le capacità tecniche per aumentare la definizione o meglio quando ho provato cominciava a pixelizzare l'immagine, ma principalmente quello che mi piace immaginare è che le piccole stelle vicino alla torre più chiara di sx possano essre stelle neonate ( nel senso delle più giovani del gruppo ).

Ciao Giovanni


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il venerdì 17 novembre 2006, 15:04, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Diego B. ha scritto:
Veramente notevole, molto belli i colori. Proverei solo ad aumentare la definizione, capisco che non è facile ma giocherellando si potrebbe ancora migliorare!


Scusate l'OT, volevo cogliere l'occasione per complimentarmi con Diego per il bel sito dedicato alle PNebulae, davvero un ottimo lavoro, hai la mano molto fine anche con il design :) .

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate l'OT, volevo cogliere l'occasione per complimentarmi con Diego per il bel sito dedicato alle PNebulae, davvero un ottimo lavoro, hai la mano molto fine anche con il design :) .[/quote]

Ciao, Diego è uno dei grandissimi di questo forum dai quali molti di noi attingono informazioni per accrescere le proprie conoscenze nel campo dell'astronomia amatoriale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xgio ha scritto:
Diego B. ha scritto:
Veramente notevole, molto belli i colori. Proverei solo ad aumentare la definizione, capisco che non è facile ma giocherellando si potrebbe ancora migliorare!


Ciao a tutti, non ho le capacità tecniche per aumentare la definizione o meglio quando ho provato cominciava a pixelizzare l'immagine, ma principalmente quello che mi piace immaginare è che le piccole stelle vicino alla torre più chiara di sx possano essre stelle neonate ( nel senso delle più giovani del gruppo ).

Ciao Giovanni


Io proverei ad altenare deconvoluzione e filtro passa basso in modo da controllare sempre che l'immagine non sgrani...natualmente lavorerei sul canale di luminanza in fit per una migliore dinamica!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enrico Corsaro ha scritto:
Diego B. ha scritto:
Veramente notevole, molto belli i colori. Proverei solo ad aumentare la definizione, capisco che non è facile ma giocherellando si potrebbe ancora migliorare!


Scusate l'OT, volevo cogliere l'occasione per complimentarmi con Diego per il bel sito dedicato alle PNebulae, davvero un ottimo lavoro, hai la mano molto fine anche con il design :) .


Enrico ricambio in pieno i complimenti perchè il tuo sito è il massimo per quanto riguarda il design e i contenuti, lo conoscevo già da prima! Molto in gamba davvero!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xgio ha scritto:
Scusate l'OT, volevo cogliere l'occasione per complimentarmi con Diego per il bel sito dedicato alle PNebulae, davvero un ottimo lavoro, hai la mano molto fine anche con il design :) .


Ciao, Diego è uno dei grandissimi di questo forum dai quali molti di noi attingono informazioni per accrescere le proprie conoscenze nel campo dell'astronomia amatoriale.[/quote]

Troppo buono Gio...come tanti qui presenti cercò dare la massima disponibilità in nome della mia esperienza e conoscenza che in confronto a molti giganti che frequentano il forum, è davvero poca cosa!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010