1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
domandina da niubbo:ho notato che su expose di maxim c'è la possibilità di metter in binning 2 la lodestar,ma non ho trovato niente sulla schermata guide.Come fare per mettere in binning 2 anche su guide? e su PHD?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In Maxim, sotto Guide, c'è un pulsante "Settings". Ti si aprirà una finestra e in basso a destra troverai la possibilità di modificare il binning :wink:

ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi,mi intrometto per dirvi che ho comprato anch io una lodestar (non è ancora arrivata) ma leggendo mi viene la pelle d oca.....
cos è un hub? scusate l ignoranza ma la mia unica esperienza di guida è stata con una lvi che faceva tutto lei :cry:
speriamo bene

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un Hub usb è un moltiplicatore di porte usb. Lo avrai sicuramente usato quando sul tuo pc le periferiche usb sono più delle porte disponibili.

Riguardo alla guida, consulta questa guida del caro Ivaldo. Riguarda un software che probabilmente non userai ma ti farà prendere confidenza con i settaggi manuali di una camera guida (per es. utili in Maxim). In alternativa c'è PHD che sicuramente è più semplice.

Ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
ti confermo il problema della stella a tendina negli scatti in bin 1. All'inizio (mesi e mesi fà) avevo chiesto come risolvere il problema realmente in quanto anche mettendo swap-odd non migliora di molto. E' un problema di Maxim, in PHD funziona correttamente.
Ciao Leo e Agostino, non sono certo che sia un problema solo di Maxim, perchè è per come funziona la camera (interlacciata) che si produce il difetto, non è certo il sw. Più probabilmente non vedi il problema in PHD perchè, o fa bin2 (e non te lo dice :evil: ), oppure "deinterlaccia" via software l'immagine scaricata in bin1 ( :evil: :evil: ). Avevo provato anch'io a usare PHD, ma non mi era piaciuto perchè non permette di controllare a fondo quello che fa. E non capire cosa fa è contrario ai miei principi! :oops:

Io uso la mia lodestar sempre in 1x1 con maxim e quel problema lo vedo sporadicamente, solo quando il pc è incasinato e sta facendo altre cose (e uso un vecchio netbook, non un cray :-) ), oppure se c'è cattivo seeing e faccio pose brevissime.

Ne avevo parlato anche nel mio articolo sulle camere di guida e sul confronto con la SXV-H16.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Remidone,grazie per la delucidazione e per il tutorial.
in effetti non l ho mai usato visto che le 4 porte del mio pc per il momento sono sufficienti.
preparatevi alle mille domande quando mi arriva :D
ciao e cieli sereni

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
grazie remidone

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 16:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Lorenzo Comolli ha scritto:
Io uso la mia lodestar sempre in 1x1 con maxim e quel problema lo vedo sporadicamente, solo quando il pc è incasinato e sta facendo altre cose (e uso un vecchio netbook, non un cray :-) ), oppure se c'è cattivo seeing e faccio pose brevissime.

Ne avevo parlato anche nel mio articolo sulle camere di guida e sul confronto con la SXV-H16.

Ciao,
Lorenzo


Grazie Lorenzo, io rientro nella media dei "consumatori" : con Maxim in bin1 non riesco ad usarla mai ... ma visto che non avrei mai motivo di usarla in bin1 per la guida ... amen . PHD lo trovo invece di un'efficienza disarmante ... senza toccare nulla funziona sempre alla grande ed è la cosa che mi piace di più in un software ... come vedi posto che vai usanza che trovi. :D

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Concordo per PHD, fa il suo dovere (che poi è quello per cui è stato fatto) e non occorre "studiarlo" :D
Poi in effetti è sempre questione di gusti.

In merito al bin 2x2 per la Lodestar non puoi farlo su PHD.


Paolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 8:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi mi state dicendo di evitare la lodestar con maxim? Buono a sapersi....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010