Leonardo Orazi ha scritto:
ti confermo il problema della stella a tendina negli scatti in bin 1. All'inizio (mesi e mesi fà) avevo chiesto come risolvere il problema realmente in quanto anche mettendo swap-odd non migliora di molto. E' un problema di Maxim, in PHD funziona correttamente.
Ciao Leo e Agostino, non sono certo che sia un problema solo di Maxim, perchè è per come funziona la camera (interlacciata) che si produce il difetto, non è certo il sw. Più probabilmente non vedi il problema in PHD perchè, o fa bin2 (e non te lo dice

), oppure "deinterlaccia" via software l'immagine scaricata in bin1 (

). Avevo provato anch'io a usare PHD, ma non mi era piaciuto perchè non permette di controllare a fondo quello che fa. E non capire cosa fa è contrario ai miei principi!
Io uso la mia lodestar sempre in 1x1 con maxim e quel problema lo vedo sporadicamente, solo quando il pc è incasinato e sta facendo altre cose (e uso un vecchio netbook, non un cray

), oppure se c'è cattivo seeing e faccio pose brevissime.
Ne avevo parlato anche nel mio
articolo sulle camere di guida e sul
confronto con la SXV-H16.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/