Il portatile è importante tanto quanto gli altri elementi del set'up ed'è giusto ben ponderare l'acquisto, eviterei gli eepc da 8\10", monitor troppo piccolo , 12" mi pare il giusto compromesso fra fruibilità e trasportabilità,importante anche valutare quanto regge la batteria, io spesso uso un set'up completamente autoalimentato ed'è assai comodo purchè ti garantisca almeno 3\4ore di autonomia,bellissimo sarebbe trovarne uno con la tastiera retroilluminata, ma è difficile, quando ho preso il mio c'era solo qualche DELL oppure dei fantastici panasonic che però costavano un botto,meno importante secondo mè la qualità dello schermo e la scheda grafica perchè cmq per elaborare le immagini decorosamente serve un monitor molto buono e sui portatili non l'ho mai visto , idem per il processore , per fare la sola acquisizione non servono processori strabilianti,semprechè tu non voglia fare alta risoluzione con sensori particolarmente grandi,ultima cosa personalmente piuttosto che su un prodotto consumer di ultimissima generazione mi orienterei su un prodotto magari un pò datato ma semi professionale più robusto e affidabile giacchè la macchina deve lavorare all'aperto spesso in condizioni di umidità e temperatura piuttosto gravose......
in base a tutte queste considerazioni io un paio di anni fà ho preso un acer travelmate 6293 del quale sono tuttoggi pienamente soddisfatto ,ma naturalmente questa è solo la mia personalissima opinione
