Ciao a tutti, ho da alcuni anni una Canon 450D pressoché inutilizzata. Ora che la camera CCD è bloccata fissa nel mio piccolo osservatorio mi è venuta la voglia di costruirmi un setup da viaggio anche in vista dello starparty del forum a settembre ed ho pensato di sfruttarla per qualche astrofotografia del cielo profondo con uno strumento a corta focale (che ancora non ho, ma questa è un'altra storia). La 450D non era mai stata modificata ed ingenuamente mi son detto: "e che ci vorrà mai?" ed ho acquistato il vetrino IR Block sostitutivo della Baader. Ieri avevo un giorno libero e mi son messo ad effettuare la sostituzione. Mi son subito reso conto che la cosa era molto più difficile di quanto io mi aspettassi, ma ho continuato caparbiamente a smembrare la mia povera DSLR. Più o meno è andato tutto bene fino alla rimozione del filtro originale, ma quando si è trattato di montare quello sostitutivo ho combinato una serie di guai a catena ed alla fino l'ho rotto.
Dopo alcuni minuti di sconforto ho deciso di rimontare la camera senza alcun filtro IR Block e, pur con una certa difficoltà, sono riuscito a riavere una 450D funzionante al secondo tentativo (al primo non avevo ben inserito uno dei connettori interni e la camera non si accendeva).
Ora mi e vi domando: in queste condizioni la camera è comunque utilizzabile per fotografie astronomiche? Devo precisare che si tratta di una fotocamera che non ho mai pensato di usare per foto terrestri e quindi il fatto di aver perso l'autofocus e ed il bilanciamento del bianco non mi preoccupa. Nelle prove terrestri effettuate subito dopo l'intervento di ieri ho notato come l'IR non filtrato tenda a slavare tutti i colori e difatti è diventato quasi impossibile ottenere colori naturali all'aperto, mentre con illuminazione artificiale la cosa mi pare meno drammatica (forse le lampadine di casa ed il flash della fotocamera emettono poco IR rispetto al Sole).
Secondo voi se io applicassi un filtro di luminanza EOS-Clip alla camera otterrei un risultato simile a quello che avrei avuto col filtro modificato Baader? E a vostro parere come si comporterà la camera con eventuali filtri Ha ed Oiii sempre EOS-Clip? Insomma posso fare a meno del filtro Baader o è proprio necessario che ne acquisti un secondo e che cerchi di montarlo davanto al CMOS?
Per i filtri pensavo a questi:
Luminace -
H alpha -
O III