Rientro con questo messaggio da un mesetto di lontananza dal forum, mi siete mancati ragazzi!

Ho visto un sacco di interessantissimi argomenti aperti e spero di poter portare qualche mio contributo nei prox giorni.
In questo messaggio vi mando le peggiori riprese che abbia mai ottenuto

...ma con la scusante che sono 105 oggetti fatti tutti nella stessa notte! Ma andiamo in ordine.
Sabato notte ho avuto la possibilità di fare una notte in montagna in compagnia di molti amici ed erano ben 3 mesi che per meteo o altro non potevo osservare deepsky. Ho avuto un'idea balzana e ho cercato di portarla avanti nella notte: fare una maratona Messier fotografica, ovvero riprendere quanti più possibile oggetti di Messier nella stessa notte.
La spedizione non è cominciata nel migliore dei modi perchè quando sono arrivato presto sul campo (Capanne di Cosola, AL, 1500 m), un forte scroscio mi ha accolto, di acqua e neve! Ma fortunatamente durante il crepuscolo si è rasserenato e la notte è stata molto buia (max SQM 21.55), sebbene fosca in basso sull'orizzonte e con qualche passaggio di nuvole. Temperatura tra +1 e +3 °C, UR tra 60 e 80% non condensante.
La maratona è stata dura perchè per ogni oggetto bisogna fare una posa di durata "decente", e potendo dedicare in media 4 min a oggetto (compreso puntamento, guida, scaricamento su pc, pause per non collassare, etc), ho deciso di fare pose tra 60 e 120 s, con l'eccezione di due campi dove ho fatto oltre un'ora (e nel frattempo mi sono riposato).
Alla sera nessun problema, tutti gli oggetti fatti facilmente. Nella notte, una caterva di oggetti non critici, ma al mattino è arrivato il difficile, complicato dalla presenza di alberi a Est.
A un certo punto ho spostato tutto il setup (60 kg, grazie a 3 forzuti amici) in una posizione migliore, e da qui mi sono anche fatto male, cadendo all'indietro in un fosso. Questa settimana porto i postumi della maratona...

Il risultato è al link, dove si trovano i 105 oggetti ripresi, in cui mancano M54-55-69-70 perchè nascosti da alberi bassi, e M30 decisamente impossibile nel cielo chiaro.
http://www.astrosurf.com/comolli/d112.htmOgni commento è come sempre benvenuto!
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/