Ciao a tutti, purtroppo gli orizzonti dell'osservatorio sono abbastanza penalizzati ma ci riteniamo fortunati per quello che ci hanno gentilmente concesso, visto che siamo ospiti su terreno del comune

... di posti aperti non ce ne sono tanti, la valle è stretta, ed i posti veramente liberi sono troppo in alto (a piedi).... ci sarebbe la zona della pista da fondo di San Giuseppe, nei pressi del fiume Mallero, ma è sempre un po' umido. Comunque...
Orizzonti osservatorio (+/-): Nord=40 deg, Est=30 deg), Ovest=35 deg, Sud=tot. libero
A sud rimane un po' di luce spuria purtroppo, quella della bassa valle, sondrio/bergamo e la pianura padana in lontananza.
Inoltre devo dire che dopo avere visto i valori di brillanza di queste notti (effettivamente dal vivo era uno spettacolo) mi è venuta la fissa di controllare la pulizia della finestra ottica del sensore, non vorrei che qualche aquila reale avesse fatto il nido lassù ... o peggio

... e ciò sfalsasse le letture. OK che è buio, OK che è forse il periodo + buio dell'anno, OK tutto ma certi valori mi hanno sorpreso, forse è solo il fatto che la lettura allo Zenith è comunque non del tutto esaustiva.
Sabato porto la scala, mi arrampico e verifico

Agli amici esperti del GADS faccio una domanda, montagne a parte ..., noi abbiamo un cavolo di albero che giace, incolpevole, abbastanza vicino al palo che reca vari ammennicoli, SQM incluso. Leggo sulle istruzioni SQM che la versione "L" dell'attrezzo ha un cono di 20 gradi di apertura totale (10+10 per parte direi). L'albero sta generosamente oltre i 25-30 gradi (da un lato rispetto all'asse sensore). Credete che possa dare fastidio comunque? Io a naso decisi di no... tempo fa....
Inoltre controllerò anche la posizione del corpo sensore dentro la scatola, non si sa mai.
Agli amici che magari hanno bazzicato posti italiani tipo Nivolet, Pollino, Tre Cime etc.... chiederei quali sono le letture allo zenith fatte con sensore a "Lente" ossia tipo L... mi pare che i valori in rete siano riferiti prevalentemente al sensore standard.
Un caro saluto a tutti.
Paolo