Interessante questo settaggio, mi son preso la libertà di andare a vedere il manuale e posto qui la configurazione (affinché torni utile anche ad altri):
Impostare Gain e OffsetA differenza di modelli di altre marche, la QHY8L consente di personalizzare i valori di GAIN e
OFFSET del convertitore analogico/digitale per ottenere le massime prestazioni possibili dalla vostra
camera. Il GAIN indica il guadagno del pre-amplificatore e varia da 0 a 63. OFFSET è invece il
voltaggio di offset del convertitore A/D. L’impostazione corretta di OFFSET e GAIN può modificare
la sensibilità della camera e va regolata per ottenere anche la migliore gamma dinamica.
Per impostare correttamente questi valori, seguite la procedura:
- Impostate il GAIN su 0
- Impostate il tempo di posa a 0 e chiudete il telescopio con il tappo (ottenendo così un BIAS)
- Osservate il valore medio delle immagini catturate (potete usare la funzione Noise Analyse
di EZCAP) - Il valore ideale è compreso tra 500 e 1000. Se il valore è più alto diminuite l’OFFSET. Se è
più basso aumentate l’OFFSET. - Ripetete i passi da 2 a 4 per ottenere l’OFFSET ideale
- Togliete il tappo al telescopio e puntate una sorgente di luce uniforme, come un generatore
di flat field o uno schermo del computer: riprendete una immagine saturata (cioè il cui istogramma
appare con picco più a destra possibile) - Osservate il valore medio dell’immagine catturata: se è inferiore a 60000 aumentate il
GAIN, se è 65535 diminuitelo - Ripetete i passi 6 e 7 per ottenere il corretto valore di GAIN
- Con questo GAIN trovato, ripetete i passi da 2 a 4 per ottenere un valore di OFFSET più accurato
Nota: riprendendo in binning 2x2, 3x3 o 4x4, il valore registrato potrebbe raggiungere il valore
massimo di 65535 anche se il gain è impostato a 0 quindi effettuate questa procedura di calibrazione
verificando di riprendere con binning 1x1.