1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 8:46 
...Bhe ragazzi io lo uso e ti garantisco che è un ottimo strumento... il gap con i fratelli maggiori è altissimo..... la modifica è una vera stupidaggine non serve altro che un paio di pinze e un pò di gomma da camera d'aria per non rovinare il tubo di prolunga che si và a svitare con le pinze in quanto è leggermente incollato con un pò di silicone....

.... se sei interessato guarda le offerte nel mercato dell'usato per i commercianti ne abbiamo uno nuovo ad un ottimo prezzo. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Alessandro ha scritto:

Guarda hai perfettamente ragione nel senso che io acquisto solo se trovo una reale convenienza anche perchè in astronomia i costi sono veramente folli e gli importatori certo non ci agevolono con questi enormi sovraprezzi.
Il PST lo reputo comunque uno strumento che vale i soldi spesi anche perchè lo puoi utilizzare moltissime volte in 1 anno e fatti bene 2 conti è uno dei pochi strumenti che forse vale la pena acquistare in Italia.

Ciao

Ciao


Il Coronado è uno strumento davvero peculiare e non mi riferivo ad esso in particolare, ma al fatto che i prezzi continuino ad essere alti perché molti appassionati sostituiscono con elevatissima frequenza la strumentazione base, vale a dire i tubi ottici e anche le montature. Sicuramente, se ad una persona piace molto osservare il sole il Coronado è uno strumento dedicato ed utilizzabile più spesso di un telescopio "in notturna".

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
tonyjungle ha scritto:
Il Coronado è uno strumento davvero peculiare e non mi riferivo ad esso in particolare, ma al fatto che i prezzi continuino ad essere alti perché molti appassionati sostituiscono con elevatissima frequenza la strumentazione base, vale a dire i tubi ottici e anche le montature. Sicuramente, se ad una persona piace molto osservare il sole il Coronado è uno strumento dedicato ed utilizzabile più spesso di un telescopio "in notturna".


Hai ragione , io possiedo un C11 da un anno e ne sono veramente soddisfatto e mi piacerebbe affiancare un piccolo rifrattore per osservazioni "veloci" le sere in cui il seeing non è eccellente poi i rubinetti verrebbero chiusi per diversi anni.
Sul discorso dei prezzi devo dire che in Italia sono sempre stati piuttosto alti e se ho acquistato moltissimi accessori in USA un motivo ci sarà ora invece seguo con molta attenzione i negozi europei.
I telescopi solari sono un ottimo investimento , all'inizio ero molto scettico ma ora ho capito che la nostra stella fornisce spettacoli unici.

Ciao


Ultima modifica di Alessandro il venerdì 31 marzo 2006, 13:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 12:52 
Due domande: Rigel Astronomia, il Coronado usato è in ottimo stato? Nessun danno, nessun graffio? E' come nuovo? (mi sembra strano che il proprietario voglia disfarsene... :? )
Pilolli, su teleskope service si può acquistare dall'Italia, o vale lo stesso discorso degli USA?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Dark Boy ha scritto:
Due domande: Rigel Astronomia, il Coronado usato è in ottimo stato? Nessun danno, nessun graffio? E' come nuovo? (mi sembra strano che il proprietario voglia disfarsene... :? )
Pilolli, su teleskope service si può acquistare dall'Italia, o vale lo stesso discorso degli USA?


Scusa non vorrei fare i conti in tasca alle persone ma a mio parere il PST non conviene acquistarlo all'estero anche perchè in Germania viene 699€ con il case rigido mentre in Italia 780€ ma con le spese di spedizione incluse.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, da teleskope service si può comprare anche dall'Italia. Sono in tanti ad averlo fatto. Christian è rimasto impressionato dal livello del servizio.

Magari Christian ti sa dire quanto ha pagato di spese di spedizione...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho guardato il kit del filtro da 40mm (Solarmax 40) con T-max per correggere l'effetto doppler, completo di filtro sul diagonale per rifrattori fino a F=1000mm (BF10). Ebbene la Coronado da il kit completo a 1450$, e lo si trova alla stessa somma su Optcorps.
In Italia, stesso kit, 2100€.

Facendo un po' di calcoli: 1450$=1200€, a cui vanno aggiunte le spedizioni (40€ circa) e un 25% del totale fra IVA e sdoganamento (310€), quindi un totale di circa 1550€, ovvero 550€ risparmiati (1.065.000lire in meno!!).

Dovrei aver fatto i conti corretti.

Serve aggiungere altro? :roll:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per il mio 100ed con cercatore e barrette ho speso 20€ di spedizione.

tempo di consegna dall'ordine allo spacchettamento... circa 13h!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Sì , quando il risparmio supera i 150/200 euro comprare all'estero conviene e sono il primo a dirlo e farlo , ma quando il tutto si traduce in 60€ beh io ci penserei 3 volte.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
certo Alessandro,
il mio 100ed costa in Italia circa 1260 euro.

A 880 euro l'ho comprato senza pero' diagonale,e 2 oculari (di qualità medio/bassa credo).

Assieme al pacco e' arrivata una bellissima rivista tedesca...
ma chi la legge? :lol:

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010