1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
salve,
è tornato il lidlocolo 10x50.
la marca è auriol ed è in vendita dal 2 aprile.
Sarà il solito bressere/meade sotto altro marchio?
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it ... _16989.htm

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, la Meade non ha mai prodotto binocoli. La Bresser neppure, sempre che abbia mai prodotto qualcosa, quelli che vende li fanno in Cina e li marchiano Bresser, quindi è uno di quelli "originali" cinesi con un marchio di fantasia. Come sono sempre stati tutti. Valevano i 20 euro che costavano, anche questo varrà i suoi 20 euro (circa).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Me ne andrò a provare 3 o 4 se ne trovo uno collimato mi sa che ci casco di nuovo, faccio conto che è un cinese in più, le dimensioni sono comunque contenute, proprio cosi male lo vedete?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, è che non serve accumulare binocoli da 20 euro, meglio prenderne uno solo da 200 e poi basta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se compri 20 Plossl Skywatcher non saranno mai come un'Ethos! Anche se spendi uguale! :lol: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto, un cinese da 20 euro si compra una sola volta, il passo successivo deve essere qualcosa di meglio...
almeno un vintage tenuto bene a 50 euro oppure un RP nuovo a 100...
comunque trovo strano quel "regolazione diottrica a piacere" che vorrà dire?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
che lo smonti e lo rimonti e si vede male uguale?

mah, per 20 euri non è male... credo! chiediamo a Marvin :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
quoto, un cinese da 20 euro si compra una sola volta, il passo successivo deve essere qualcosa di meglio...
almeno un vintage tenuto bene a 50 euro oppure un RP nuovo a 100...
comunque trovo strano quel "regolazione diottrica a piacere" che vorrà dire?


Le solite cinesate, in fondo sono un popolo ottimista! :lol: :x :x :x

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' il cinese economico che vende anche Telescope Service ( più caro ):

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1408_10-x-50-Porro-Fernglas---LE-Serie---Weitwinkel---vielseitig.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torna il lidlocolo 10x50.
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
wow corrò a prenderlo ! :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010