1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 16 Marzo
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 12:21 
Non sempre le ciambelle riescono con i buco, quindi eccovi un mediocre Saturno ripreso il 16 Marzo.
Seeing quasi accettabile, ma pessima trasparenza. Il colore, lo so, è sballato perché si tratta di una tricromia R(G)B, dove il canale g è stato ottenuto sinteticamente dalla media di R e B.
Con la bassa altezza del pianeta non so quanto di meglio riuscirò a fare quest'anno. Intanto mi tengo questa cartolina, salutando di nuovo la divisione di Encke che si è rifatta viva dopo qualche anno di assenza a causa della ridotta inclinazione degli anelli.


Allegati:
saturn_20120316_0103_gasparri.jpg
saturn_20120316_0103_gasparri.jpg [ 47.41 KiB | Osservato 382 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 16 Marzo
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Resto sempre senza parole quando vedo le tue immagini. Complimenti!

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 16 Marzo
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appero!
Chiamalo mediocre! :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 16 Marzo
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' vero Daniele, non è perfetto come i tanti lavori che ci hai proposto, ma è comunque un saturno di gran livello. Spedenresti due parole sull'elaborazione e sull'acquisizione? Tempi, fps, ecc. ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 16 Marzo
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mediocre ma sempre ottima alla mia vista.
Concordo con Guido, ma di questi tempi, e la scarsa altezza, e da ritenersi nella media stagionale.
IO non so se ci provero' su Saturno, vediamo come tira il seeing.
Quest'anno su Marte e stato davvero tragico per me...na chiavica umana, chissa qualche rara sorpresa.
Ma sto' decidendo seriamente di spostarmi, vediamo un po'. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 16 Marzo
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti è bellissimo!!

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 16 Marzo
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
belin che bello... come si dice da noi :D :D :D

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010