Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Indipendentemente dal grafico ben seguite, mi sembra + che a posto la eq6. Una domanda: perchè intorno alle stelle luminose c'è un leggero alone?le condizione del cielo scarse? è un qualcosa che mi ritrovo anche io in molte riprese.
Ciao,
Fabiomax
Ciao Fabiomax.
Quelli aloni sulle stelle me li ritrovo sempre, sia quando riprendo con il solo Halpha che in luminanza con il filtro CLS + filtro L.
Penso che sia normale con una cascata di filtri simile anche perchè nel pentax ci mette del suo anche l'elemento spianatore sul percorso ottico. Considera che nell'elaborazione sono stati ridotti di molto.
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mi stai dicendo che guidi con tempi inferiori al secondo? Di solito questo è male, molto male, ma bisognerebbe vedere il grafico del tuo errore periodico in funzione della frequenza di oscillazione per capire quale sia l'ottimale. Ad esempio io, quando fotografo col visac, faccio almeno 3 secondi di ripresa sui frame di guida.
Nicola hai ragione. In realtà prima ero costretto quasi sempre a guidare con tempi 0.5s o massimo 1s perchè altrimenti con pose più lunghe la guida non riusciva a compensare lo spostamento della stella. Ora devo fare delle prove a 1 e 2s. Praticamente è come se dovessi ritestare una nuova montatura, ma l'altra sera causa annuvolamenti non sono riuscito a fare prove con tempi diversi