1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
qual è? :mrgreen:
ho uno specchio 200mm con focale molto lunga (circa 2500mm) che vorrei testare prima di valutare se intubarlo o farci altro.
Il controllo dell'eventuale parabolizzazione a f/12.5 posso trascurarlo. Quali sono i test "poca spesa tanta resa" che posso eseguire a banco?
Pensavo di montare alla buona l'ottica con l'asse ottico in orizzontale. Posso disporre eventualmente di una slitta micrometrica.
grazie
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viewtopic.php?f=15&t=29710
http://www.crati.it/hartmann.htm

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
gvnn64 ha scritto:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=29710
http://www.crati.it/hartmann.htm

mmm, il secondo necessita di CCD e soprattutto di reticolo di hartmann, mi sa che l'unica è la lama di foucault....
gracias
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2012, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerato il diametro e il rapporto se è una sfera è ottimo. Anche la francese Clavè forniva specchi astronomici sferici con un rapporto F/10 ed erano stupendi. Meglio una sfera ottima che una parabola mediocre se F > 10

Il modo più semplice è il test di Ronchi che si può fare tranquillamente in casa. Se le righe sono ben dritte e ben separate (max 5 o 6) é tutto OK.


Luciano lai


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010