1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Professional solo di nome
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Desiderando fare un regalo a mio nipote che manifesta un pò di passione per l'astronomia ho deciso di comperare un telescopio in grado di mostrare le prime meraviglie del cielo. Ho scelto un rifrattore definito apocromatico da 115 di diametro F/7. marchio Astroprofessional e commercializzato in Italia dalla ditta Caelum di Torino. Sapevo che non era eccezionale, ma che fosse così scadente proprio non lo pensavo.
In allegato trovate due immagini di una stella ottenute in intra ed extra focale, guardatele e poi ditemi il vostro parere. So che in parecchi avete acquistato questa marca di telescopi (se non sbaglio sono importati dall'estremo oriente) , mi farebbe piacere sapere se il mio è un caso anomalo oppure rappresenta la normalità.

Da parte mia ho già contestato il prodotto alla ditta Caelum.


Vi ringrazio per le risposte.

Luciano Lai


Allegati:
astroprofessional.jpg
astroprofessional.jpg [ 98.26 KiB | Osservato 998 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Professional solo di nome
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me, ma sembra un tensionamento sulla cella dell'obiettivo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Professional solo di nome
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' chiaramente un tensionamento. Ci sono un po' di astroprofessional in giro e in generale ne ho sentito parlar bene. Se non erro, sono gli stessi che ha Tecnosky a suo marchio e il 115 è veramente carino. Ho messo gli occhi in due esemplari e le immagini erano ottime.

Fattelo cambiare o sistemare.

Come mai l'hai preso da Caelum?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Professional solo di nome
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Faccio un po' fatica a ritenere che sia la cella che costringe l'ottica a provocare il disturbo, in questo caso dovremmo avere un'immagine asimmetrica. Però...
Sono più propenso a pensare che durante la lavorazione delle lenti ci sia stata qualche anomalia che ha provocato errori zonali , poi passati in tolleranza.
Mi fa piacere comunque sapere che altri strumenti simili a questo, siano a posto.

Perchè ho comprato da Caelum?
Non ho mai avuto rapporti, però un amico tedesco mi ha consigliato questa marca "Astro- professional" , sul loro sito è indicato come rappresentante per l'Italia proprio Caelum.
All'inixzio tutto OK , dopo la contestazione il titolar non si sta comportando correttamente , per cui desidererei conoscere se altri hanno avuto problemi con questo negozio.
Grazie.
Luciano Lai


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Professional solo di nome
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se Caelum non risponde, prova a contattare direttamente Astroprofessional, magari loro accettano di fornirti garanzia direttamente.
Tanto fra la spedizione in Italia ed in Germania ci saranno una ventina di euro di differenza, rispetto al valore del telescopio ed a poter ricevere un intervento in garanzia come si deve, è poca roba...
Comunque mi dispiace per il problema che hai avuto, quelli in genere sono strumenti di cui praticamente tutti i possessori si dicono soddisfatti.

Dimenticavo: Se Caelum si rifiuta di accordarti la garanzia, che peraltro ti è dovuta per legge, non mancare di farcelo sapere qui sul forum... :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Professional solo di nome
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembrano proprio le viti di collimazione strette allo spasimo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Professional solo di nome
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 20:39
Messaggi: 122
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio per le risposte e l'interessamento al mio problema.

Non ci sono viti che stringono le lenti , solo un anello che chiude il barilotto, l'obiettivo è privo di sistema di collimazione, le lenti però sono bloccate da una specie di collante, forse silicone e questa potrebbe essere una causa.

Ho già scritto alla casa madre tedesca , ma non ho ancora ricevuto risposta.

Con Caelum sono ai ferri corti, nonostante le mia Raccomandata di recesso inviata entro i dieci giorni.
Vi terrò informati sugli sviluppi futuri, ma nel frattempo Vi invito a stare in guardia con certi commercianti.

Luciano Lai


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010