1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Io ero a fare una conferenza al corso di Astronomia della mia associazione, ecco perchè sei arrivato primo! Ma capita una sola volta all'anno, anzi tre perchè devo pure fare due serate pubbliche! E sto supernovando, ecco perchè non ti ho risposto prima :-)


Tranquillo Roberto, come ho detto non ti voglio rubare il mestiere (anche perchè, per i motivi che sai, sono contrario all'iidea di divulgare notizie su possibili nuove comete da confermare su liste pubbliche).

Roberto Gorelli ha scritto:
Comunque la P/2005 JY126 (CATALINA) non conta perchè è una riscoperta. Scherzo! Congratulazioni al terzetto.


Eh, ma almeno su quella siamo andati sul sicuro, riguardo la sua natura cometaria! :)

Grazie per le congratulations. Negli ultimi mesi avevamo dato la caccia ad una decina di comete da ritrovare, finora senza alcun costrutto: questo successo aiuta il morale.

Alla prossima (speriamo),
G. & C.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
..è una parte nell'emisfero sud con vari collaboratori e con quali cieli poi! :P


Eddai Robè, quei telescopi mica sono nostri: sono strumenti in affitto che può usare chiunque, pure tu se vuoi. I collaboratori poi bisogna trovarseli (e meritarseli). Insomma, bisogna muovere un attimino le chiappette (a parole son capaci tutti).:wink:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Ecco la cometa! P/2012 F5 GIBBS

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K12/K12F87.html

veramente ce n'era anche un'altra

C/2012 F6 LEMMON

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K12/K12F88.html

e allora perchè no una terza?????!!!!

Eccola qua

TF28D2F di 19,8 ben piazzata

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NEO/ToConfirm.html

pure questa una gioviana.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:


Qui c'è descritto il nostro contributo per la sua identificazione: http://remanzacco.blogspot.it/2012/03/n ... gibbs.html

Da notare l'aspetto molto curioso di questa cometa: la condenzazione centrale è quasi puntiforme ed indistinta, mentre la coda è estremamente sottile e rettilinea.

Hmmm, chissà se alla fine dei giochi risulterà sul serio una cometa della famiglia di Giove. :?

In ogni caso, si tratta davvero di un oggetto curioso...


Allegati:
P2012F5_2012Mar23_B90.jpg
P2012F5_2012Mar23_B90.jpg [ 381.54 KiB | Osservato 930 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Hmmm, chissà se alla fine dei giochi risulterà sul serio una cometa della famiglia di Giove. :?


Ehhhh, infatti con un arco osservativo di oltre un mese, grazie a dati d'archivio, le cose sono già cambiate:
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K12/K12F91.html
Addio cometa giovana, e (forse) benvenuto nuovo oggetto di transizione, come faceva sospettare il suo aspetto.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
gvnn64 ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Suspance a parte è il caso di postare contenuti che abbiano un significato, quindi vi chiedo di darlo a questo thread. :)


OK, fine della suspence. :D

Roberto ha pensato bene di aprire un altro topic che parla della cosa: viewtopic.php?f=9&t=69736

Allora, per dare un senso a questo, aggiungo una novità; abbiamo fatto la recovery della P/2005 JY126 (CATALINA):
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K12/K12F54.html

La storia è stata pubblicata sul nostro blog: http://bit.ly/GLQLbh

Ciao,
Giovanni, Ernesto, Nick ed Alison


Oggi stavo leggendo (e scartando) files vecchi sul mio computer quando leggo un mio messaggio inviato al GIA nel 2006 con cui Haver e io riportavamo la "prima" riscoperta della cometa che avete pizzicato voi

http://cfa-www.harvard.edu/mpec/K06/K06R29.html

se la memoria non mi inganna si trattava della prima osservazione post passaggio dietro il Sole. Insomma, questa cometa è anche un pò italiana.
Ciao e Buona Pasqua a tutti.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
se la memoria non mi inganna si trattava della prima osservazione post passaggio dietro il Sole.


Non saprei: nel database del MPC ho trovato queste altre osservazioni immediatamente precedenti alla vostra:
PK05JC6Y C2006 08 25.40512 03 13 37.28 +18 02 03.1 18.9 To66867704
PK05JC6Y C2006 08 25.41482 03 13 37.49 +18 02 01.1 18.9 To66867704
PK05JC6Y C2006 08 25.42536 03 13 38.01 +18 01 59.3 18.7 To66867704
PK05JC6Y C2006 08 25.43517 03 13 38.59 +18 01 58.0 18.1 To66867704
PK05JC6Y C2006 09 02.75367 03 18 32.69 +17 22 20.1 m57753349
PK05JC6Y C2006 09 02.75660 03 18 32.78 +17 22 19.2 18.0 Tm57753349

Buona Pasqua anche a te!

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010