ivan86 ha scritto:
(...)
Un buon filtro LPR sarà il mio prossimo acquisto, ma prima una bella torretta binoculare, quella in foto mi è stata prestata da Piergiovanni, va a fuoco senza tiraggio quindi riesco ad avere bassi ingrandimenti.
(...) comunque secondo me almeno su una 50ina di oggetti da veramente delle belle soddisfazioni e su un altro centinaio si difende bene.
(...)
Il salto per me sarà necessariamente un dobson da almeno 40/45cm, quando cominci ad assaporare con un certo retrogusto le galassie.
Insomma quello che voglio intendere è che levati "i soliti" anche aperture da 25 o 30 cm non è che facciano vedere molto di più, insomma mostrano molte più galassie come batuffoli ma io non mi accontento di vedere delle macchiette, a quel punto per vedere macchie grigie aspetto a punto a quelle aperture che finalmente mostrano quello che devono.
Lascia perdere il filtro LPR e punta sulla benzina. In questa uscita
http://visualreports.blogspot.it/2009/0 ... 25709.html Fde ha passato tutta la notte a fare Rich Field (cose tipo la Laguna in un ampio campo di stelle tramontare dietro le cime!). Usa il tele per quello che sa fare meglio e crac cieli bui.
E' vero che se cerchi le galassie la soglia è di circa 40 cm, meglio di più. Vai per il mezzo metro!!