matteom29 ha scritto:
Ragazzi, assolutamente d'accordo, nel senso che alla luce della vostra esperienza mi fido del fatto che variando gli ADU, le tonalità vengono sfalsate.
Continuo però a chiedermi perchè, in base ai ragionamenti che ho proposto prima: se parliamo di onde elettromagnetiche, e la luce è un'onda,la stessa luce che arriva è quella, il filtro che si usa è sempre lo stesso, quindi il marchio a fuoco per ogni canale esiste ed è un dato di fatto, ed è dato dalla radiazione incidente sul sensore, opportunamente filtrata. Ossia ogni ripresa, gioco o forza, sarà caratterizzata da frames che ritraggono il pianeta tuti nello stesso range di frequenza selezionata.
Ora, supportando quello che empiricamente avete provato, io credo sia una questione di elettronica, perchè andando a variare gli ADU sto dicendo al dispositivo di acquisizione "comporati in un modo, piuttosto che in un altro", ma non so spiegarmelo ancora dal punto di vista teorico, perchè non ho avuto tempo per ricercare qualcosa...
Non so se riesco a farmi capire, se così non fosse ditemelo, può essere interessante come discussione

MAtteo fai una prova, molto praticona. Prendi una foto scattata con una classica fotocamera, una foto a un paesaggio, un ritratto, ecc. Aprila in un software di fotoricco, seleziona uno dei canali e cala la sua luminosità. Vedrai che il bilanciamento cromatico viene sfalsato.
Salvopa ha scritto:
Esatto MAX!!
una camera a colori non avrà mai un problema del genere...appunto come dici tu...i 3 canali se ce un problema di calo vistoso degli ADU sono "colpiti" in egual misura... mentre su una camera monocromatica si e costretti a mantenerli uguali il piu possibile per tutta la durata di ogni singola ripresa x canale...
di teoria io ne so poco..anzi nulla.... ma come dici tu MAX e come un ingrediente aggiunto in piu o meno quantità...
cieli sereni
Non so le ultime camere a colori, ma nella mia dfk21 non potevo fare regolazioni di quel tipo, per cui avevo sempre il pianeta cromaticamente da rivedere, perchè gli adu di G e B erano sempre inferiori a R.
P.s.
Complimenti Salvo per la tua tenecia, vedi che la costanza porta sempre i suoi buoni frutti?