1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Secondo voi possono servire???
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Ho da poco un celestron c8n gt e vorrei ampliare i miei accessori.
In dotazione cera solo un oculare 31,8mm Plossi 20 mm ( 50x) e su amazon c'e questo kit ( vedi allegato) che ne pensate? Vale la pena?
si accettano consigli anche su altri accessori necessari per pianeti e deep sky.
Grazie


Allegati:
Schermata 03-2456009 alle 22.55.04.png
Schermata 03-2456009 alle 22.55.04.png [ 45.85 KiB | Osservato 1007 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi possono servire???
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No :D

Tieni conto che un solo oculare di buona qualità costa quanto tutto il kit, ed un oculare di ottima qualità costa il doppio.

Se 5 oculari + 7 filtri + 1 barlow + 1 valigetta = 179 €
quanto possono valere ciascuno???

Comprane uno solo con quei soldi, ma buono :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi possono servire???
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Jack Aubrey ha scritto:
No :D

Tieni conto che un solo oculare di buona qualità costa quanto tutto il kit, ed un oculare di ottima qualità costa il doppio.

Se 5 oculari + 7 filtri + 1 barlow + 1 valigetta = 179 €
quanto possono valere ciascuno???

Comprane uno solo con quei soldi, ma buono :D


Immaginavo, ho avuto conferme.
Che mi consiglieresti allora? Ho intenzione di prendere cmq la barlow apo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi possono servire???
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Jack, i kit meglio lasciarli perdere

spendi poco per volta in oculari migliori

anche la barlow, se è buona può valere la pena (tipo le televue 2X o 3X), altrimenti meglio oculari dedicati.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi possono servire???
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
andrea63 ha scritto:
Quoto Jack, i kit meglio lasciarli perdere

spendi poco per volta in oculari migliori

anche la barlow, se è buona può valere la pena (tipo le televue 2X o 3X), altrimenti meglio oculari dedicati.


Che oculari mi servirebbereo per i pianeti e il deepsky?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi possono servire???
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono un esperto di c8, gli oculari vanno giudicati anche in base al tipo di telescopio. So che comunque è un tele "di bocca buona", non occore svenarsi come con i newton a basso rapporto focale.

Ma direi per i pianeti qualcosa che ti da sui 200-250 ingrandimenti, tanto i "massimi teorici" consentiti dal diametro li sfrutti si e no una sera l'anno causa seeing

magari un oculare onesto e non troppo caro come i planetary nelle loro varie forme, più comodi, o un ortoscopico, più scomodo ma più nitido

per il deep sky ci vuole un campo apparente ampio (68° o più), secondo me intorno ai 12-14 mm, un baader hyperion o spendendo un poco di più un Antares SW o un Explore Scientific 82°... dico questi perché li ho provati e sono buoni, comunque solleciterei un parere da qualche esperto che osserva con SC

Per finire, per il deep sky secondo me fondamentale un buon filtro, UHC stretto o OIII. Queli colorati per i pianeti non servono a un granché

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi possono servire???
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Non sono un esperto di c8, gli oculari vanno giudicati anche in base al tipo di telescopio. So che comunque è un tele "di bocca buona", non occore svenarsi come con i newton a basso rapporto focale.

Andrea, hai preso un granchio, il C8n gt è un newton F5 :D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi possono servire???
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che la Celestron ha avuto una fantasia con questo nome....

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi possono servire???
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
micrenda ha scritto:
Certo che la Celestron ha avuto una fantasia con questo nome....

quindi consigli???!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi possono servire???
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedi che scherzavo, comunque ho visto molte persone confondere il C8N GT per un S.C. (ormai la sigla C8* e' sinonimo di Smith Cassegrain)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010