1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.

Dopo una serata passata con i colleghi in ufficio a spararci addosso con le pistole laser, torno a casa stanco morto, faccio una doccia, la mia meta' che dorme beatamente, accendo il pc e trovo un annuncio in un forum locale: Vixen VLC 110L, con barlow vixen 2x e due cercatori, 90 EUR.

Scrivo subito, ho la fortuna di essere il primo, e due giorni fa ho tra le mani il tele in oggetto: il tubo e' stato utilizzato come guida da battaglia ed il tubo di per se era abbastanza malconcio (graffiato). Per questo motivo ha dovuto ricoprire il tubo con un foglio di autocollante blu, ma le ottiche erano perfette. La persona che me lo ha venduto e' una persona veramente in gamba, autore di alcuni LPOD, e sopratutto molto disponibile e serio.

Stanamente il cielo e' rimasto sereno, quindi l'altro ieri ho subito portato fuori per una prima luce. Il precedente proprietario ha avuto la gentilezza di darmelo completamente collimato, quindi mi e' bastato portarlo fuori e lasciarlo raffreddare per una mezzoretta.

La prova sul campo e' stata ottima: Venere mostrava in maniera molto chiara la sua forma a falce, Marte (tra i 150x e i 200x) riusciva a mostrare qualche dettaglio scuro, ma la sorpresa maggiore e' arrivato verso le 22:30, quando Saturno si e' alzato un po sull'orizzonte. Nonstante fosse ancora molto basso, si vedeva gia in maniera molto chiara, e nei vari momenti di seing buono, si vedevano molti dettagli.

La prova del nove l'ho fatta quando tre gruppi di passanti si sono fermati e sono rimasti sorpresi dei dettagli che vedevano su Saturno e Marte (Venere se ne era adata da un po).

Impressioni: molto buone, e' la prima volta che ho uno strumento con questa configurazione ottica. Il suo utilizzo e' prettamente planetario e aspetto di vederlo all'opera sulla luna. Aspetto il prossimo finesettimana, dove potro' portarlo (insieme con il Seben) sotto un cielo veramente buio per un paio di notti.

Cieli sereni.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se è ben collimato è uno strumento che qualche soddisfazione te la darà, anzi da quanto ho capito ha gia cominciato, ricordati però che la risoluzione la da il diametro. Complimenti per il nuovo acquisto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
... ricordati però che la risoluzione la da il diametro.

Si, hai ragione, ma anche l'ingombro. Questo strumento stara' maggiormente in citta, per le veloci uscite al parco sotto casa. Purtroppo in citta di deep ne posso fare ben poco, quindi mi "accontento" dei pianeti :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti divertirai con la Luna. :D

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
Ti divertirai con la Luna. :D

Penso di essere l'unico in questo momento ad essere arrabbiato perchè c'è la luna nuova :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte di questi Vixen VLC ne capita qualcuno nato male, ma se se ne trova uno buono allora dà delle soddisfazioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piu' che altro ho letto che la Vixen, con questo modello, si e' persa in un bicchiere d'acqua. Ha fatto un ottimo tubo con un buon sistema per fuocheggiare ad un buon prezzo. Poi si e' andata a confondere in due piccolezze: il sistema per collimare gli specchi (dar quel che ho letto molto scomodo ma facilmente modificabile) e, notatio io di persona, il cercatore a punto rosso (quello originale e' completamente instabile, basta toccarlo per perdere al'allineamento).

Tolto questo, il resto mi sembra un ottimo tubo (cavolo, e' bello guardare i pianeti senza il solito alone bluastro).

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010